Venerdì 11 Aprile 2025

Politica

Elezioni Lanciano, presentata la Lista Lanciano in Comune

08/09/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

A guidare la compagine che sostiene il candidato sindaco Leo Marongiu è l'assessore alle politiche sociali uscente Dora Bendotti: "Una Lista nata dieci anni fa che si presenta profondamente rinnovata, una squadra composta da belle persone"

Sono 24 i candidati della lista Lanciano in Comune presentata nella sede del candidato sindaco del centrosinistra Leo Marongiu che non è voluto mancare all'appuntamento di stamane esprimendo grande soddisfazione. Una campagine nata 10 anni fa, che si è notevolmente rinnovata, sono solo 8 i candidati che scendono in campo per la seconda volta.

La lista è guidata da Dora Bendotti che sulla scia della sua esperienza politica ed amministrativa, in qualità di assessore alle politiche sociali della giunta uscente guidata da Mario Pupillo, ha inserito tra i temi cardine del programma il sociale e la disabilità, ma soprattutto insegue l'obiettivo di realizzare una città a misura di bambino, con più parchi gioco, dotati di videosorveglianza anche per garantire la sicurezza dei cittadini più piccoli. Grande l'entusiamo dei candidati nella lista Lanciano in Comune che hanno espresso la loro voglia di far parte del progetto politico di Dora Bendotti e di sostenere il candidato Leo Marongiu per rispondere ad un desiderio di cambiamento. "Una lista giovane - ha detto la Bendotti - ma dove emerge anche tanta maturità ed esperienza. tante professionalità al servizio della collettività. Non è una lista di facciata. -continua l'ex assessore, mettendo a tacere le malelingue - Certo non è stato facile comporla ma la mia è una squadra di cui sono fiera, al di là di quello che sarà il risultato elettorale, perchè è fatta di belle e pulite persone che ci mettono la faccia".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.