Giovedì 24 Aprile 2025

Politica

Il ministro del lavoro Andrea Orlando oggi e domani in Abruzzo, incontri a Sulmona Lanciano e Vasto

27/09/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Il ministro del lavoro Andrea Orlando oggi e domani in Abruzzo, incontri a Sulmona Lanciano e Vasto

In veste istituzionale incontrerà i lavoratori delle aziende in crisi e parteciperà, in qualità di esponente politico del Pd, ad appuntamenti elettorali con i candidati sindaci delle tre città abruzzesi.

Visita in Abruzzo del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando,deputato e vice segretario del Partito Democratico, che oggi e domani sarà a Sulmona, Lanciano e Vasto per una serie di incontri istituzionali ed elettorali. L'arrivo del rappresentante dello stato è stato fortemente voluto dal Partito Democratico regionale.

Oggi, Lunedì 27 settembre alle 13.30 sarà a Sulmona, dove, nella sede del Pd in Corso Ovidio 226, dove parteciperà alla conferenza stampa di presentazione della Conferenza delle lavoratrici e dei lavoratori, promossa dal Pd Abruzzo. Alle 14.30 il ministro Orlando prenderà parte ad un incontro elettorale sempre a Sulmona, a Palazzo San Francesco con il candidato sindaco Gianfranco Di Piero. Alle 21 raggiungerà Lanciano per un’iniziativa elettorale a sostegno del candidato sindaco del centrosinistra Leo Marongiu. Martedì 28 settembre alle 10.30 a Vasto incontrerà le delegazioni dei lavoratori di Riello, Brioni, Sevel, Pilkington e Denso e alle 11.45, sempre a Vasto, parteciperà ad una conferenza stampa nell’ambito della campagna elettorale ed incontrerà il candidato sindaco del partito Francesco Menna.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale