Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Industria: Tiziana Magnacca, via libera a Pdl per entrare in network europeo della chimica

04/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Industria: Tiziana Magnacca, via libera a Pdl per entrare in network europeo della chimica

L'assessore regionale d'Abruzzo alle attività produttive, lavoro e ricerca industriale "Necessario che la Regione Abruzzo faccia un salto di qualità in un settore, come quello chimico, cruciale per la crescita economica”

L’Abruzzo è pronto ad entrare come membro nell’associazione European Chemical Region Network (ECRN). La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca, ha dato il via libera ad un disegno di legge che prevede la partecipazione all’associazione nata in Belgio nel 2018 e che rappresenta la rete delle regioni chimiche europee, cioè quelle regioni in cui l’industria chimica svolge un ruolo cruciale nello sviluppo economico del territorio.

“E’ necessario che la Regione Abruzzo faccia un salto di qualità in un settore, come quello chimico, che ritengo essere cruciale per la crescita economica”, ha commentato l’assessore Tiziana Magnacca. “Lo sviluppo e la crescita di una regione – ha aggiunto – passano anche la partecipazione attiva a reti di settore e la partecipazione all’ECRN risponde a questa esigenza, ma soprattutto può rappresentare lo stimolo giusto per l’industria chimica presente in Abruzzo. In questo senso, l’apporto che può arrivare da una regione ad un settore produttivo non deve limitarsi alla copartecipazione a progetti di investimento con fondi dedicati, ma deve riguardare anche l’adesione ad associazioni per stimolare il confronto e lo scambio di esperienze e buone pratiche”.

Con questo obiettivo l’assessore Tiziana Magnacca si appresta a chiedere al Consiglio regionale l’approvazione della legge regionale che a quel punto certificherà l’adesione dell’Abruzzo all’ECRN. “Per noi il settore della chimica – ha aggiunto – riveste una grande importanza nel contesto produttivo regionale. Per questo – ha concluso Tiziana Magnacca - vogliamo promuovere investimenti in ricerca e sviluppo per facilitare la transizione verso prodotti e processi sostenibili, creando in questo modo la giusta integrazione con i principi dell’economia circolare”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.