Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

L’Aquila, Tribunale ed ex carcere minori: la visita dei Senatori di FdI Sigismondi e Liris

30/01/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
 L’Aquila, Tribunale ed ex carcere minori: la visita dei Senatori di FdI Sigismondi e Liris

Proficuo confronto su una tematica che merita la massima attenzione e pronte azioni

Visita istituzionale, questa mattina, dei senatori abruzzesi Etelwardo Sigismondi e Guido Quintino Liris, accompagnati dall’avvocato Monia Scalera, componente della commissione adozioni internazionali, al Tribunale per i minorenni dell’Abruzzo di L’Aquila.

“Abbiamo incontrato la presidente del Tribunale, Cecilia Angrisano, il procuratore della Repubblica per il Tribunale dei minori, David Mancini, e il giudice minorile, Cristina Tettamanti, che ringraziamo per l’ospitalità e il proficuo confronto su una tematica che merita la massima attenzione e pronte azioni – dichiarano i due parlamentari abruzzesi – considerate le diverse criticità riscontrate. Abbiamo, infatti, analizzato le principali problematiche inerenti sia la pianta organica sottodimensionata del personale, quanto giudiziario che amministrativo, e sia di natura prettamente strutturale a causa della notevole mancanza di spazi necessari allo svolgimento delle ordinarie attività. Una carenza, quest’ultima - evidenziano – cui conseguono anche difficoltà nella gestione della sicurezza, per l’assenza di una sala preposta ai controlli di rito ed aree per l’attesa dell’utenza. Esiste già una ipotesi progettuale di ampliamento dell’immobile ma ferma oramai da anni.

L’incontro odierno - riferiscono i due senatori - è stata anche occasione per affrontare la questione dell’ex istituto penitenziario minorile, struttura adiacente al Tribunale, dismesso dal 2009 e mai più riaperto nonostante la totale ristrutturazione post sisma. L’urgenza della riapertura dell’istituto – affermano - si misura anche con l’aumento costante, negli ultimi anni, della criminalità minorile abruzzese e su tutta la materia trattata quest’oggi siamo già al lavoro per predisporre un dossier da sottoporre al Ministro nei tempi il più rapidi possibile”, concludono Sigismondi e Liris.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.