Venerdì 11 Aprile 2025

Politica

Lanciano, il sindaco Filippo Paolini annuncia i nomi della sua Giunta comunale

28/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, il sindaco Filippo Paolini annuncia i nomi della sua Giunta comunale

Foto, Filippo Paolini, Danilo Ranieri

Si tratta di una squadra con una grande componente femminile. 4 assessori su 7. Il presidente del Consiglio comunale sarà nominato nel corso del primo Consiglio comunale.

Il neo sindaco di Lanciano Filippo Paolini annuncia i nomi degli assessori della sua Giunta alla guida del Governo cittadino.

La squadra è composta da DANILO RANIERI (Lega)- Vicesindaco, Assessore al Bilancio e Finanze, Cultura, Sport e Turismo; SURROGA: Giuseppe Luciani

CINZIA AMOROSO (Lega): Politiche Sociali e Giovanili; SURROGA: Michele La Scala
 
ANGELO PALMIERI (Alleanza con Paolini)Affari Generali, Risorse Umane, Istruzione; Partecipazione e Trasparenza; SURROGA: Luciano Bisbano

MARIA IDA TROILO (Forza Italia):Commercio, Agricoltura, Tutela degli Animali; SURROGA: Enzo Di Diego 

PAOLO BOMBA (FdI): Assetto del Territorio, Mobilità e Traffico; SURROGA: Gianluca D'Intino

TONIA PAOLUCCI (Libertà in Azione) Transizione Ecologica, PNRR, Innovazione Tecnologica e Sistemi Informativi, Digitalizzazione, Sicurezza, Decoro Urbano, Contrade; SURROGA: Giacomo Dell'Anna.

GRAZIELLA DI CAMPLI (Lanciano che Verrà)- Urbanistica, Patrimonio e Politiche della Casa. SURROGA: Paolo Benintendi.

Il presidente del Consiglio verrà nominato nella seduta del primo Consiglio Comunale.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.