Marted 08 Aprile 2025

Politica

Lanciano, presentata la candidatura di Dora Bendotti alle elezioni regionali d'Abruzzo a sostegno di Luciano D'Amico

04/02/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

Persone, impegno e movimento” sono queste le parole che rappresentano la politica per Dora Bendotti

In gremito salone d'onore Benito Lanci della Casa di conversazione ha accolto sabato 3 febbraio il lancio ufficiale della campagna elettorale e della candidatura al consiglio regionale d'Abruzzo di Dora Bendotti, consigliera comunale ed ex assessore alle Politiche sociali per 10 anni con la giunta di centro sinistra guidata da Mario Pupillo.

Dora Bendotti, 44 anni, pedagogista, educatrice, insegnante ed esperta dei bisogni educativi speciali dei bambini e degli adolescenti, è nella lista civica della circoscrizione di Chieti di “Abruzzo Insieme”, a sostegno del candidato presidente Luciano D'Amico.

A sottolineare il valore dei movimenti cittadini e l'importanza di dare vita a nuove vie e nuove formule che provengano dalla società civile sono intervenuti a salutare la candidatura di Dora Bendotti, Giovanni Legnini, commissario per la ricostruzione a Ischia, ex presidente del Csm e sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri del governo Letta; Gianguido D'Alberto, sindaco di Teramo ed attualmente impegnato nel suo secondo mandato. Ha mandato i suoi saluti a tutti gli intervenuti, agli ospiti e alla candidata Dora Bendotti il candidato presidente per la coalizione di centro sinistra, Luciano D'Amico, assente a Lanciano perchè trattenuto dalla fitta agenda elettorale di questi giorni, ma che non ha mancato di augurare il suo sentito in bocca al lupo alla candidata frentana.

Persone, impegno e movimento” sono queste le parole che rappresentano la politica per Dora Bendotti.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.