Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

“L’ALBERO DELLA LIBERTA’: RIPARTIAMO DALLE NOSTRE RADICI”

08/04/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

L’orgoglio della propria storia, le sfide del presente e le prospettive del futuro al centro della manifestazione nazionale promossa da Forza Italia Abruzzo in collaborazione col Gruppo del Partito Popolare Europeo. Un incontro che per gli “azzurri” ha la finalità di stabilire le linee direttive dell’azione politica e di illustrarle all’esterno. Significativo il tema scelto per accorpare gli interventi dei relatori, con un parterre particolarmente ricco e qualificato e la partecipazione di autorevoli esponenti del panorama nazionale:

L’Albero della libertà: ripartiamo dalle nostre radici”.

«Un richiamo ai nostri valori – così il coordinatore regionale di FI Nazario Pagano – che ci dà slancio per nuovo progetto di governo di cui abbiamo già precisato i campi d’applicazione, per essere competitivi nelle sfide che partono dai piccoli centri ma hanno un respiro internazionale. Dobbiamo misurarci con i grandi scenari senza dimenticare però le esigenze quotidiane delle comunità che siamo chiamati ad amministrare. Abbiamo individuato alcuni elementi importanti come l’occupazione giovanile, in chiave critica ma anche propositiva, come l’incoraggiante esempio che viene dall’imprenditore Giuseppe Ranalli, alla presenza della responsabile nazionale di Forza Italia Giovani on. Annagrazia Calabria. Ma parleremo anche dei problemi dell’Abruzzo, in particolare in questo 2017 funestato da una tragedia come quella di Rigopiano, che ricorderemo in maniera significativa alla presenza di una delegazione dei volontari del Soccorso alpino. Infine, un aspetto del vivere civile molto sentito dalla popolazione, come la sicurezza individuale e sociale, la questione della pressione fiscale e delle opportunità offerte dall’Unione Europea. L’autorevolezza della nostra iniziativa – conclude Pagano - è testimoniata anche dalle adesioni che ci sono pervenute. All’Aurum si parlerà di politica e si farà politica, con chiarezza e concretezza. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.