Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Nicola D’Urbano candidato sindaco a Santa Maria Imbaro

26/04/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Nicola D’Urbano candidato sindaco a Santa Maria Imbaro

Il comitato promotore del raggruppamento civico LE TRE SPIGHE ha già espresso il nome del candidato sindaco nella persona di Nicola D’Urbano

Il Comitato Promotore del raggruppamento civico "Le Tre Spighe" ha lanciato una sfida ambiziosa per il futuro di Santa Maria Imbaro. Attraverso un comunicato denso di determinazione il Comitato ha delineato i motivi che hanno portato alla creazione di questo sodalizio civico e le sue prospettive di cambiamento per la comunità.

"Il comitato promotore - si legge nel comunicato - ha già espresso il nome del candidato sindaco nella persona di Nicola D’Urbano, professionista preparato e inappuntabile, persona di specchiata moralità, dotata di indubbie qualità organizzative, di capacità ed esperienza, qualità che nel loro insieme, delineano il profilo ideale del sindaco che sappia amministrare, tenendo presenti le reali esigenze della comunità cittadina. Attorno alla figura di D’Urbano, sono confluite le legittime aspettative del comitato promotore, godendo egli della fiducia e dell’apprezzamento di tutti. L’obiettivo del comitato promotore è promuovere un’azione amministrativa degna di questo nome, in totale dissonanza con il sistema in auge dei partiti, in modo da riallineare la vita sociale del paese a una politica di vivo interesse ed effettiva partecipazione. A questo scopo, è indispensabile predisporre un programma condiviso e reale, da attuare in un contesto che tenga in debito conto il tempo presente. “Abbiamo a cuore il futuro del nostro Comune e dei cittadini”, hanno dichiarato i promotori del sodalizio. “Intendiamo promuovere un’attività amministrativa ispirata dall’impegno e dalla partecipazione. Siamo consapevoli che non è più il tempo di tergiversare, tanto meno di restare inerti, mentre il terzo millennio prefigura un futuro innovativo che ci sovrasta. Per raccogliere le sfide del presente e creare i presupposti per il divenire, è indispensabile possedere un patrimonio di idee e capacità, essere al passo dei tempi e prendere di petto le occasioni. Sappiamo che il Comune è e resta l’organo istituzionale e amministrativo più prossimo ai cittadini. È questo uno dei presupposti basilari dell’impegno politico-amministrativo del nostro gruppo civico. A questo riguardo, i cittadini di Santa Maria Imbaro sono chiamati a dare il loro contributo in termini di idee e iniziative, in modo da predisporre un programma condiviso al quale uniformare la conduzione dell’attività amministrativa. Non è più possibile assistere passivamente a un andazzo d’inerzia e inoperosità, come quello che ha caratterizzato la vita amministrativa comunale negli ultimi anni; non è più possibile traccheggiare in un contesto di stagnazione”. Il comitato promotore è già all’opera per dare impulso e vivacità alla propria proposta e già si registra un notevole flusso di adesioni, a dimostrazione di quanto sia attesa la svolta di un effettivo e radicale cambiamento". conclude il comitato promotore del raggruppamento civico Le Tre Spighe.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Elezioni Comunali

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.