Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Nomine delle Commissioni Parlamentari, l'orgoglio di Marco Marsilio: daranno nuovo impulso a attività di Governo abruzzese

10/11/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Nomine delle Commissioni Parlamentari, l'orgoglio di Marco Marsilio: daranno nuovo impulso a attività di Governo abruzzese

Il presidente della Regione Abruzzo si dice certo che verrà avviato sa subito con loro un dialogo proficuo sui più importanti dossier che interessano il territorio.

“Con orgoglio oggi ho appreso delle nomine che sono state fatte nell’ambito delle commissioni parlamentari. Per l’Abruzzo si tratta di presenze importanti che serviranno a dare un maggiore impulso alle attività del governo regionale e a una migliore interazione tra Regione e Parlamento, evidenziando una sostanziale inversione di tendenza rispetto alla rappresentanza presente nei precedenti Governi. Sono certo che con loro da subito verrà avviato un dialogo proficuo sui più importanti dossier che interessano il nostro territorio.

Porgo quindi le mie congratulazione all’onorevole Nazario Pagano, Presidente della prima commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati; all’onorevole Alberto Bagnai, vice presidente della Commissione finanze alla Camera; all’onorevole Guerino Testa nominato segretario dell'Ufficio di Presidenza della Commissione Finanze della Camera dei deputati; al senatore Etelwardo Sigismondi, designato capogruppo di Fratelli d'Italia nell'ottava commissione del Senato che si occupa di Lavori pubblici, Ambiente, Transizione ecologica, Energia, Comunicazioni e Innovazione tecnologica; al senatore Guido Liris, capogruppo della Commissione Bilancio. A queste nomine di aggiunge quella del senatore Marco Scurria, già componente del mio staff nell’Ufficio di presidenza della Giunta, divenuto segretario della Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato. A tutti loro gli auguri per un proficuo lavoro”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.