Venerdì 11 Aprile 2025

Politica

Ortona, finanziamenti per scogliere, manutenzione di strade e scuole e progettazione di opere pubbliche

02/03/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Ortona, finanziamenti per scogliere, manutenzione di strade e scuole e progettazione di opere pubbliche

L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione nella prossima seduta del consiglio comunale porterà in approvazione la variante al piano triennale delle opere pubbliche.

Nel prossimo consiglio comunale l’amministrazione comunale porterà in approvazione la variante al piano triennale delle opere pubbliche approvato a fine dicembre in cui sono inseriti nuovi finanziamenti regionali e nazionali.

Nello specifico si tratta di 650mila euro per un intervento di manutenzione e rifioritura delle scogliere che si aggiunge e completa i lavori di protezione della costa a nord del territorio ortonese e che come sottolinea il Sindaco Leo Castiglione «rispondono alle richieste dei residenti e ai sopralluoghi effettuati lo scorso anno con i tecnici regionali per incrementare le barriere di scogli a protezione della spiaggia nella parte terminale a nord della costa ortonese al confine con Francavilla.

Una infrastruttura essenziale che andrà a completare le opere in difesa della costa». Il secondo finanziamento riguarda fondi statali tramite la Legge di Bilancio 2022 che ha assegnato ai Comuni risorse per la manutenzione di strade, marciapiedi e arredo urbano e in particolare per il comune di Ortona sono previsti 125mila euro per l’anno corrente e 62mila e 500 euro per il 2023.

Un altro intervento importante riguarda la realizzazione di una palestra a servizio degli edifici scolastici di Fonte Grande, con un progetto di spesa preventivato in un milione e 160mila euro che è stato richiesto attraverso il PNRR nel bando relativo al potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione. Sempre in ambito scolastico altri 200mila euro sono stati previsti per finanziare interventi di manutenzione straordinaria sugli edifici scolastici comunali.

«Questo finanziamento è in linea con l’obiettivo dell’amministrazione comunale di migliorare e adeguare le strutture scolastiche comunali – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Cristiana Canosa – e in particolare questa nuova accensione di mutuo presso la Cassa depositi e prestiti va ad integrare il progetto di adeguamento sismico di 600mila euro che stiamo effettuando sulla sede di via Mazzini».

Inoltre nel programma dei beni e servizi 2022/2023 sono stati inseriti 95mila euro stanziati ai Comuni con popolazione al di sotto dei 30mila euro da utilizzare per le progettazioni esecutive relative ai nuovi interventi che sono finanziati attraverso il PNRR. Infine è inserito nel piano delle opere pubbliche l’investimento previsto nel project financing per la ristrutturazione e gestione del parcheggio coperto Ciavocco, un progetto che prevede un investimento di un milione e 320mila euro. «Una variazione che nel complesso ammonta a tre milioni e 600mila euro – conclude il Sindaco Castiglione – con fondi di natura statale, regionale, comunale e privati, che si aggiungono alle risorse già previste nel Piano approvato a fine dicembre in sede di approvazione del bilancio preventivo e che dimostrano la capacità dell’amministrazione di intercettare le risorse e di impegnarle su progetti utili allo sviluppo della città».

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Ortona Leo Castiglione

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.