Giovedì 17 Aprile 2025

Politica

Parco della Costa Teatina. Il Partito Democratico incontra i cittadini

13/07/2013 - Redazione AbruzzoinVideo

12 luglio 2013. "Sì al parco della Costa Teatina, no alla petrolizzazione di Ombrina Mare. La costa è la scelta di un modello di sviluppo che rende i nostri territori attrattivi. Il governo dialogherà con la Regione Abruzzo e i territori per fare le scelte più conformi alle aspettative di sindaci, amministratori, operatori economici e residenti di questi bellissimi territori". Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giovanni Legnini a Rocca San Giovanni in un incontro pubblico organizzato dal Pd su questioni legate all'istituzione del Parco della Costa Teatina e alla petrolizzazione del prospiciente mare. "Il termine per la perimetrazione - ha aggiunto Legnini - è scaduto il 30 giugno; ora, con ogni probabilità, ci sarà una proroga tecnica, ma il ministero per l'Ambiente ha già incassato la disponibilità scritta della Regione a provvedere alla perimetrazione, e ci si muoverà conseguentemente per chiudere la procedura. Io mi auguro che entro l'anno questa lunga vicenda si possa definire, soprattutto in funzione del fatto che il parco aiuta molto a dire no alla petrolizzazione, quindi a chiudere questa partita incompatibile con il modello di sviluppo dei nostri territori".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.