Mercoledì 09 Aprile 2025

Politica

Pettinari, sabato a Pescara contro la criminalità

28/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Pettinari, sabato a Pescara contro la criminalità

"Sabato 30 novembre alle ore 10,30 in Via Tavo 165, per esprimere vicinanza alla donna coraggio alla quale hanno bruciato la macchina.

La chiamata è per tutti i cittadini onesti che vogliono combattere la delinquenza che dilaga sempre di più nel Ferro di Cavallo di Rancitelli". Un appello del vice presidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari (M5S) che sta ricevendo già un ampio numero di adesioni dall'Associazione Antimafie "Rita Atria", al Movimento Agende Rosse "Paolo Borsellino – Giovanni Falcone" Abruzzo e Peace Link Abruzzo. E di tantissimi cittadini che con un tam tam sui social stanno raggruppandosi per dimostrare a tutti che Pescara non ha paura. "Pescara deve tornare ad essere la città che i pescaresi meritano – afferma Pettinari - non possiamo essere ostaggio dei delinquenti che minacciano, vessano e fanno da padroni in case pubbliche destinate a chi ha davvero situazioni di disagio economico e non a chi le usa per delinquere. Voglio specificare che sabato sarà una manifestazione pacifica, controllata dalle forze dell'ordine dove i partecipanti non correranno nessun rischio, ma daranno un segnale di grande vicinanza alle persone che sono costrette a vivere in questi luoghi dimostrando loro che non sono sole. Siamo stanchi di parole - conclude - bisogna alzare la testa e dimostrare con i fatti che Pescara è altro rispetto alle notizie che balzano alla cronaca nazionale per risse, attacchi ai giornalisti e, come ultimo gravissimo fatto, l'auto incendiata di una signora che ha denunciato cosa accade in quei palazzi. Esserci è importante".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.