Giovedì 03 Aprile 2025

Politica

Poca Polizia penitenziaria al carcere di Lanciano, la solidarietà del segretario Udc Di Giuseppantonio

25/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Poca Polizia penitenziaria al carcere di Lanciano, la solidarietà del segretario Udc Di Giuseppantonio

Enrico Di Giuseppantonio sollecita l'amministrazione penitenziaria a dar seguito alle annose richieste dei sindacati

“Piena solidarietà alla protesta promossa dai sindacati Sappe, Osapp, Uil pa, Uspp, Fns, SiNAP,Cisl e Fp Cgil che rappresentano gli agenti della polizia penitenziaria della Casa Circondariale di Villa Stanazzo, di Lanciano”. L’appoggio alle rivendicazioni, oramai datate, degli agenti in servizio presso l’Istituto frentano, giunge dal Segretario Regionale dell’UDC, Enrico Di Giuseppantonio e dal direttivo del partito di Lanciano.

“La mia vicinanza a questi lavoratori non è di oggi e la mia vicinanza si è sempre manifestata anche in veste di Sindaco di Fossacesia, il cui confine territoriale è praticamente a ridosso di quello della mia città. – aggiunge Di Giuseppantonio -.

Sono mesi, se non anni, che la Polizia Penitenziaria chiede un rafforzamento del personale a Villa Stanazzo, una Casa Circondariale che ha una popolazione carceraria importante, sproporzionata per numero agli agenti in servizio, costretti a sottoporsi a più turni di lavoro e a non potersi permettere riposi e ferie.

Invito perciò l’Amministrazione Penitenziaria a dar seguito alle richieste avanzate dai Sindacati per determinare le condizioni di sicurezza per gli agenti nell'Istituto, nel quale, a causa del sovraffollamento, in più occasioni si sono verificate alcune criticità di cui gli stessi sono rimasti vittima. Non dobbiamo dimenticare che alla base del nostro sistema penitenziario c’è il reinserimento del detenuto nella società e per raggiungere questo obiettivo il ruolo della Polizia Penitenziaria è fondamentale. Agenti che, in questi mesi, hanno dovuto tra l’altro gestire la complicata situazione determinata dalla diffusione della pandemia, dimostrando grande senso di responsabilità e professionalità”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.