Giovedì 24 Aprile 2025

Politica

Elezioni Comunali, presentata la Lista di Nuova Lanciano

19/09/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

Alessandro Di Martino: " Progetti concreti per i bambini e gli anziani. Attenzione puntata sugli asili nido e sulla riapertura di un centro di aggregazione per gli anziani, ma anche nuovi interventi su via del mare per ovviare ai problemi creati dalla pista ciclabile.

"Oggi presentiamo alla città la nostra lista composta da persone nuove con grande voglia di fare e di mettersi in gioco per il bene della nostra collettività". Con queste parole l'avvocato Alessandro di Martino ha presentato stamane i candidati del Movimento popolare Nuova Lanciano, che sostiene Filippo Paolini quale candidato sindaco del centrodestra alle prossime elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre prossimi a Lanciano.

"Il nostro impegno si concentrerà su progetti concreti. Abbiamo elaborato con l'avvocato Paolini una serie di obiettivi per i queli riusciremo a lavorare in sinergia. Per prima cosa vogliamo dare uno attenzione particolare ai bisogni dei più piccoli. Abbiamo un programma articolato riguardo ai bambii dai 0 ai 6 anni in particolare mettere a sistema tutti gli asili sia pubblici che privati della città in modo tale da rendere l'offerta completa per tutte le famiglie, e non come avviene ora, basti pensare che ci sono 200 famiglie che sono state costrette a far ricorso a scuole d'infanzia e asili nido privati con una spesa abnorme proprio per le enormi lacune esistenti in questo settore."

"Oggi il Comune di Lanciano - continua Di Martino - offre solo due nidi pubblici per circa 50 utenti, il resto è affidato alla professionalità e alle attenzioni degli operatori privati.- ha continuato Di Martino - E' necessario costruire un sistema di convenzionamento pubblico-privato affinché si possa garantire alle famiglie lancianesi la possibilità di libera scelta del servizio, tenendo conto delle diverse esigenze e delle condizioni economiche di ognuno. Rette calmierate in base ai redditi dei nuclei familiari, con contributi comunali ai nidi privati per coprire il costo di ogni utente, così come accade già in tantissime città d'Italia. Nuova Lanciano sarà in prima linea per garantire il sostegno alle fasce deboli nell’accesso ai servizi educativi e per garantire la trasparenza nell’assegnazione e la destinazione dei fondi comunali, guardando verso un modello che tenga conto di un sistema integrato dei servizi educativi per la prima infanzia.

 "Le ragioni della mia partecipazione a questa competizione elettorale sono da ricercare nella voglia e nella convinzione di poter dare un contributo alla mia Città."lCosì l'avvocato Sandro Sala nel presentarsi e nel motivare la sua candidatura nella lista. Sono convinto di poter rappresentare insieme alla Lista, la vera novità, la vera alternativa, in un consesso di persone, tutte qualificate, che hanno più esperienza,lavorando con un unico gioco di squadra e con lo stesso obiettivo. L’Entusiasmo, l’Amore per il territorio, il rispetto delle Regole, delle Persone e delle Idee, fanno parte di me, nella convinzione di poter offrire qualcosa, come ho fatto per tanti anni per l’Avvocatura Frentana ed Abruzzese."

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale