Marted 08 Aprile 2025

Politica

Presentazione dell'info-point dogane a Pescara

28/07/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

Il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, apre la vertenza sulle infrastrutture portuali abruzzesi e invita "a lavorare su un'Authority portuale, facendo una scelta di campo tra Ancona e Civitavecchia". Lo ha annunciato nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'info-point dogane, istituito grazie al protocollo d'intesa, sottoscritto questa mattina a Pescara, tra Agenzia delle dogane e Centro estero delle Camere di commercio d'Abruzzo. L'Info-point, già attivo sul sito web www.centroesteroabruzzo.it, sosterrà le imprese sia sul piano delle relazioni con il commercio estero e sia sul piano della formazione. Il Presidente ha usato parole critiche verso le "decisioni a monte. Diciamolo francamente: è mancata l'Authority dei porti per scarso tonnellaggio nei trasporti. Abbiamo nodi di infrastrutturazione che non sono a misura di connettività". "Noi ci accingiamo a destinare risorse per completare ciò che deve essere completato ma dobbiamo essere seri e rigorosi, io vedo tante casematte in giro, più utili a dare ricovero alle esperienze sociali che all'economia". Alla presenza del sottosegretario al Ministero dell'Economia, Giovanni Legnini, D'Alfonso ha avvertito che si è in "una fase, dopo quella della realizzazione, nella quale queste infrastrutture non ce la fanno". D'Alfonso: "Siamo sicuri che tutti i nodi della logistica sono stati localizzati secondo scienza, coscienza e cervello?". Secondo il Presidente esiste un problema di competitività dei nodi portuali e della logistica; e questa si misura anche sul piano della vicinanza, dei costi, e della facilità dei servizi amministrativi richiesti. Elementi che, a parere del Presidente, pesano sulla "preferibilità". Quindi per D'Alfonso, è un "risultato significativo che l'Agenzia delle Dogane abbia concentrato oggi attenzione in Abruzzo. C'era un problema di erogazione dei servizi doganali. Era difficile pure questo". D'Alfonso ha, infine, invitato a rendere i piani regolatori portuali momenti di decisione e di scelte. "Costituiscono il 33 per cento del lavoro", ha specificato, "è necessario che si indichino da subito delle strade da intraprendere, per cucire tutta la logistica abruzzese".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.