Giovedì 17 Aprile 2025

Politica

Regionali: sondaggio Crm, Civiche per l'Abruzzo al 7,3% "Sistema tradizionale partiti al tramonto"

21/07/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

"Con il 7,3%, il raggruppamento delle Civiche abruzzesi, dimostra di essere protagonista nella corsa alle regionali. Non solo: il secondo dato, ovvero quello relativo al posizionamento dei partiti, solleva la questione dell'inadeguatezza di taluni soggetti politici che non riescono più a interpretare i bisogni dei cittadini". È quanto emerge da un sondaggio commissionato dalle Civiche per l'Abruzzo e reso noto durante una conferenza stampa svoltasi a Pescara con Gianluca Zelli (Azione Politica), Daniele Toto (Abruzzo Liberal) e Piergiorgio Schiavo (Avanguardia Civica Abruzzo). I dati, elaborati dall'Istituto di ricerca Crm di Roma, riguardano un campione di mille soggetti, distribuito sulla regione, variegato per età, genere, residenza e dimensione del comune di appartenenza, dal 9 al 14 luglio scorsi. Il sondaggio evidenzia anche che i temi più cari agli abruzzesi sono lavoro e decoro urbano. Nel sondaggio, rilevano le Civiche "l'operato dell' attuale amministrazione regionale incassa l'80,20% del dissenso."Quello che ci conforta e ci dice che stiamo facendo bene - sottolineano Zelli, Toto e Schiavo - è la risposta all'item sull'ipotesi di voto alle civiche nel caso di sostegno a un candidato presidente di centrodestra. Questa volta la percentuale di consenso sale al 17,7%". Per quanto riguarda l'intenzione di voto per le prossime regionali in base al sondaggio, il M5s si attesterebbe sul 36,5%, seguito dalla coalizione del centrodestra a 35,5% (Lega 20%, Civiche 7%, Fi 5%, FdI 3%, Udc 0,5%) e dal Pd al 21%. In merito ai candidati presidente dai cinque scenari elettorali presentati emerge come vincente sempre l'ipotetica candidatura di Sara Marcozzi (M5S), che staccherebbe sia un candidato del centrodestra (Di Stefano di 3 punti percentuale, Martino di 30 punti percentuale), sia di centrosinistra (l'ipotetica candidatura di Paolucci, vede un distacco che varia a seconda degli scenari tra i 18 ed i 26 punti percentuale).

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.