Giovedì 24 Aprile 2025

Politica

Rocca San Giovanni, dopo l'incendio della Pinetina convocato un consiglio comunale strordinario

18/09/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Rocca San Giovanni, dopo l'incendio della Pinetina convocato un consiglio comunale strordinario

Una seduta volta a fare interloquire istituzioni e associazioni, alla presenza di esperti, per valutare un programma di interventi per far rinascere la pinetina

Lunedì 20 settembre alle ore 10 nella Pinetina di Vallevò Consiglio Comunale Straordinario del Comune di Rocca San Giovanni. Lo comunica l'associazione Nuovo Senso Civico. "Dopo l'incendio del 1° agosto 2021 è giunto il momento di far interloquire le istituzioni, gli esperti e i cittadini per stabilire quale concreto programma di interventi può essere messo in atto per il futuro della Pinetina di Vallevò, sia dal punto di vista botanico che da quello geologico.- si legge in una nota dell'associazione ambientalista- La pinetina non è solo un polmone verde da restaurare ma soprattutto il risultato dell'enorme lavoro di ingegneria idraulica realizzato nel corso del '900 da parte delle Ferrovie dello Stato per consolidare l'intero Piano dei Marchi ed impedire il ripetersi di eventi come l'enorme frana del 1° novembre 1915 che modificò la geomorfologia della costa sottostante".

"La scarsa antropizzazione dell'area dell'epoca impedì che la frana mettesse a rischio abitazioni e persone. Oggi, come Rigopiano tragicamente insegna, mancando il costante monitoraggio messo in opera dalle FS fino alla dismissione del tracciato, la riattivazione della frana avrebbe conseguenze ben più gravi e impattanti. - continua Nuovo Senso Civico - Dalla Regione Abruzzo non ci aspettiamo promesse ma impegni concreti per salvaguardare l'intero territorio di Vallevò." Ricordiamo che fu proprio l'associazione, grazie a numerosi volontari e cittadini volenterosi e dal cuore ambientalista, ad eseguire un importante azione di bonifica della pineta poco prima che accadesse il terribile incendio. 

 

Al consiglio comunale strordinario interverranno rappresentanti Istituzionali del Governo della Regione Abruzzo; Mario Pupillo, Presidente della Provincia di Chieti; Francesco Maria Stoppa, Geologo, Università di Chieti; Nicola Labbrozzi, Geologo, Presidente Ordine Geologi Abruzzo; Aurelio Manzi, Botanico, Università di Teramo; Associazioni del territorio che hanno contribuito alle manutenzioni straordinarie del 10 luglio e del 1° agosto scorsi.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Rocca San Giovanni

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale