Venerdì 11 Aprile 2025

Politica

Tonia Paolucci e Fabrizio Bomba aderiscono al progetto di Filippo Paolini

14/08/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Tonia Paolucci e Fabrizio Bomba aderiscono al progetto di Filippo Paolini

“L’auspicio mio personale e dell’intero gruppo di Libertà in Azione è che tutto il centrodestra trovi l’intesa sul nome di Filippo Paolini quale candidato sindaco unico della coalizione per il Comune di Lanciano che ringrazio per le belle parole manifestate nei miei confronti”.

Lo afferma Tonia Paolucci, rimarcando come con Paolini avesse avviato per prima un percorso per restituire alla città una guida diversa, dopo un decennio di governo a trazione PD.
“Eravamo partiti come polo civico sulla scorta di cinque anni di opposizione rigorosa e costruttiva – spiega la Paolucci – che andasse oltre i partiti ma, successivamente, l’appoggio di un solo partito della coalizione di centro-destra, ha trasformato l’originario progetto.

È tempo che si rompano gli indugi e si faccia prevalere un senso di responsabilità che vada oltre gli steccati, i prossimi cinque anni sono cruciali per il rilancio e lo sviluppo della nostra Città. È per questo che invitiamo tutte le forze politiche del centrodestra a convergere su una candidatura unitaria, con la costituzione di un unico gruppo forte e coeso, in grado di tornare a scrivere una storia entusiasmante per la nostra Lanciano”.

Sulla stessa linea si esprime Fabrizio Bomba con il suo Gruppo civico che, fin dalla prima ora, ha sposato come alternativa politica il progetto del polo civico.
“Anche per noi la sfida epocale del prossimo quinquennio deve portarci a far prevalere il senso di responsabilità e di coesione. Le attività produttive e commerciali che generano ricchezza sulla nostra Città hanno bisogno di risposte certe e rapide che solo una squadra forte, coesa e competente può offrire”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.