Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Trasporto scolastico a Lanciano, Libertà in Azione chiede un nuovo tavolo con i vettori

07/01/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Trasporto scolastico a Lanciano, Libertà in Azione chiede un nuovo tavolo con i vettori

Un tavolo operativo convocato in Prefettura, con la partecipazione dei principali vettori del trasporto scolastico, i sindaci dei Comuni sedi di istituti di istruzione superiore e tutti gli attori coinvolti nell’organizzazione della riapertura delle scuole, così da poter elaborare un piano definitivo su cui ragazzi e famiglie possano fare finalmente riferimento.

E’ la richiesta avanzata da Tonia Paolucci e Riccardo Di Nola, consiglieri del gruppo Libertà in Azione al Comune di Lanciano, che chiedono un nuovo vertice dopo quello dei giorni scorsi a Chieti, in cui ci sarebbero state importanti defezioni che avrebbero comportato un sostanziale nulla di fatto in questa complessa vicenda. “Chiediamo – puntualizzano i consiglieri di minoranza – che siano presenti i rappresentanti di Tua e autolinee Di Fonzo, che gestiscono la quasi totalità del trasporto pubblico nella nostra provincia e in particolare nell’area frentana. Ma anche sindaci, funzionari comunali e dirigenti scolastici del territorio, così da fornire delle risposte concrete ai cittadini, che da troppi mesi sono costretti a vivere in una perenne incertezza su quello che ruota intorno a un servizio fondamentale come la scuola”. Per la Paolucci e Di Nola non è più tollerabile che le famiglie non sappiano, con un anticipo adeguato, come sarà organizzato il trasporto scolastico per i propri figli: quante corse saranno disponibili, la capienza dei mezzi, le misure di sicurezza, persino gli orari. “Da quasi un anno – concludono – l’emergenza sanitaria ci costringe a vivere in una continua condizione di precarietà. Pur con tutti i limiti legati all’evolversi della pandemia, auspichiamo che per quanto possibile siano messi punti fermi almeno su servizi imprescindibili per la comunità, come appunto quelli di trasporto, su cui regna purtroppo, e ancora, l’incertezza più assoluta”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.