Marted 08 Aprile 2025

Politica

Vasto, L’8 agosto riprende il ‘Mercatino del Libro di Testo Usato’: una vera e propria istituzione

03/08/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

 Per la quarantaquattresima estate consecutiva, riapre il ‘Mercatino del Libro di Testo Usato’: una vera e propria istituzione in città, che scandisce l’avvio, da parte degli studenti e delle famiglie, della ricerca dei testi per l’anno scolastico che riprenderà a settembre. L’iniziativa, di vendita e conto vendita di libri di scuola di seconda mano, sempre presso la storica sede di Corso Garibaldi n° 41 a Vasto, è organizzata come ogni anno da ‘Giovani In Movimento’, Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale. Cambia lo slogan come ogni edizione, si rafforza la convinzione di dover dare uno scossone agli speculatori: “Sono sempre i sogni a fare la realtà” è il leitmotiv del 2018, come a sottolineare il sogno di generazioni che si concretizza da quarantaquattro anni, combattendo sì i vantaggi che le case editrici procurano per sé giocando a cambiare, nei testi, solo i titoli e l’impaginazione per cercare di costringere gli studenti a comprarne di nuovi, ma sogno che si fa realtà anche servendo la propria Comunità permettendo grandi risparmi per le famiglie.

 

Una tradizione che si rinnova senza mai interrompersi ed anzi crescendo, e che anche quest’anno vede Marco di Michele Marisi, Responsabile di ‘Giovani In Movimento’, il sodalizio dei giovani del centrodestra vastese, in prima linea. È lui, infatti, ad annunciare la riapertura della struttura, programmata per mercoledì 8 agosto, sottolineando come “questa battaglia non ha età, è una questione di principio che ci porta a combattere le speculazioni messe in atto dalle case editrici ed è un servizio che chi fa Politica deve sentirsi di dare alla propria Comunità. Consentire a centinaia e centinaia di famiglie, non solo di Vasto ma dell’intero comprensorio ed anche delle vicine regioni, di risparmiare sull’acquisto dei testi scolastici ed anche di ricavare denaro dalla vendita di quelli che non vengono utilizzati più, ci dà la certezza di stare dalla parte giusta” ha detto di Michele Marisi il quale ha proseguito spiegando come sia “di grande orgoglio per noi sacrificare l’estate per dare un aiuto tangibile a quanti ogni anno devono fare i conti con i costi dell’istruzione che, seppur obbligatoria, non contempla ancora, nel nostro Paese, la gratuità dei supporti di studio quali ad esempio i testi”.

 

Il ‘Mercatino del Libro di Testo Usato’, unica struttura della regione Abruzzo che effettua un servizio di totale volontariato, consente di acquistare libri delle scuole superiori e delle scuole medie inferiori, al 50% del prezzo di copertina, oltre che di mettere in vendita i propri testi che non si utilizzano più, recuperandone l’intero ricavato, dunque senza alcuna percentuale trattenuta dalla struttura che si mette a disposizione a titolo completamente gratuito.

 

Il Mercatino, che non ha fini di lucro, è aperto dal lunedì al venerdì, presso la sede di Fratelli d’Italia, in Corso Garibaldi n° 41 (vicino il Palazzo del Municipio di Vasto) osservando i seguenti orari: mattina 9:30 - 13:00; pomeriggio 16:00 - 20:00 ed il sabato dalle 10:00 alle 12:00, dall’8 agosto fino al 1 ottobre, precisando che dal 24 settembre al 1 ottobre, avverrà solamente la restituzione dei soldi e degli eventuali libri non venduti

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.