Giovedì 17 Aprile 2025

Politica

VINO: PRESENTATA 26ESIMA EDIZIONE DI 'CANTINE APERTE'

22/05/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

Sono 34 le cantine abruzzesi che hanno aderito all'iniziativa nazionale "Cantine Aperte" in programma sabato 26 e domenica 27 maggio. È la festa del vino più importante d'Europa. Giunta alla 26esima edizione, l'iniziativa - promossa dal Movimento Turismo del Vino - apre le porte delle cantine ai winelovers desiderosi di scoprire il mondo e la cultura del vino direttamente nei luoghi di produzione. Le aziende proporranno interessanti programmi di visite guidate, degustazioni e vernissage artistici. "E' un evento promozionale importante che punta a valorizzare e stimolare il comparto enoico regionale - ha detto l'assessore all'agricoltura Dino Pepe -. L'enoturismo rappresenta infatti uno strumento straordinario utile a raccontare il territorio, e quest'anno, in occasione dei 50 anni della Doc Montepulciano d'Abruzzo, la manifestazione è un punto di riferimento per il mondo vitivinicolo". In Italia, il settore vanta 14 milioni di accessi e un fatturato di almeno 2,5 miliardi di euro. L'assessore al turismo, Giorgio D'Ignazio, illustra le peculiarità del settore: "L'enoturismo è un'occasione preziosa per la promozione, l'occupazione, le economie locali e per la tutela dell'ambiente - ha sintetizzato -. Mettere in rete le risorse di una regione come la nostra in cui il vino e il buon cibo sono fortemente interconnessi con le bellezze artistiche e paesaggistiche, a mio avviso, è un potenziale su cui dobbiamo scommettere". Alla presentazione hanno partecipato il presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino, Nicola D'Auria, e il vice presidente regionale del Movimento Turismo del Vino, Stefania Bosco. "Il connubio agricoltura specializzata e turismo - ha detto l'imprenditrice Stefania Bosco - rappresenta il futuro per la nostra regione".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.