Giovedì 24 Aprile 2025

Notizie di politica Abruzzo

Le notizie di Politica abruzzese sempre aggiornate

Politica

Un incontro quello con il ministro per gli Affari regionali e le autonomie volto ad ottenere il riconoscimento dello Stato di emergenza.

Espressa la volontà della Regione di accelerare quanto necessario, sollecitando gli enti coinvolti nell’attuazione.

Dal 2 al 4 settembre in Abruzzo a Silvi Marina il III Congresso Nazionale di Meritocrazia Italia, dal titolo ‘Welfare: La Transizione del Merito’,

Continuano a crescere gli ospedalizzati saliti a 78, fermo a 13 il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva.

"La forte accelerazione nell’emissione dei decreti di contributo si deve principalmente all’adozione dell’Ordinanza 100 che ha consentito una drastica riduzione dei tempi di istruttoria".

Sindaco: “Appello alla popolazione a vaccinarsi, ci sono 600 posti disponibili già dai prossimi giorni” Febo: “Una scelta efficace quella di attivare la palestra per accogliere più persone e meglio”

Ferrara e Giammarino: “Importante riconoscimento del lavoro del Comune e delle esigenze manifestate attraverso i progetti”

A Villa Marciani, sede della Biblioteca comunale Liberatore, erano presenti tutti i partiti e le liste che hanno scelto di sposare il progetto politico dell'avvocato Paolini, che si fonda sull'esperienza amministrativa e sulla concretezza delle idee, che vedano in primo piano la città ed i cittadini.

Il Capogruppo del Pd in Consiglioregionale: “In due anni e mezzo da Marsilio nessuna programmazione sul ciclo dell’acqua. Su 341 milioni di euro governativi utilizzati dalla Regione, zero fondi per il sistema idrico”.

Dopo le Civiche arriva il sostegno anche dei partiti di centrodestra: "Paolini candidato sindaco a Lanciano, una scelta di grande unità."

“L’auspicio mio personale e dell’intero gruppo di Libertà in Azione è che tutto il centrodestra trovi l’intesa sul nome di Filippo Paolini quale candidato sindaco unico della coalizione per il Comune di Lanciano che ringrazio per le belle parole manifestate nei miei confronti”.

Si tratta di due "Accordi di innovazione" che riguardano finanziamenti da parte della regione Abruzzo a due industrie farmaceutiche del territorio