Sabato 19 Aprile 2025

Notizie di Sanità in Abruzzo

Notizie per informare i cittadini sulle ultime notizie di Sanità

Sanità

Proseguono i check up medici gratuiti promossi nell’ambito del progetto “Nel cuore dell’arcobaleno – Salute e benessere oltre la pandemia” di cui è capofila l’Associazione “Domenico Allegrino” Odv di Pescara.

L’ammodernamento totale della Radiologia, sotto il profilo strutturale e delle tecnologie, la riqualificazione dell’Uccp e la sistemazione della Rsa al terzo piano.

Nell’ospedale di Chieti è stato ripristinato il servizio che consente di effettuare la dichiarazione di nascita dei bambini direttamente nel Centro nascita del “SS. Annunziata”.

I punti di accesso primario saranno già da domani, lunedì 7, il Pala Colle dell'Ara a Chieti e il Pala Masciangelo a Lanciano, dove agli ucraini sarà rilasciato il tesserino sanitario provvisorio.

Le risorse per l'Abruzzo ammontano a 213 milioni di euro. Il presidente della regione Abruzzo: Marsilio: Dobbiamo spendere bene le risorse. Sono fondi importanti che aiuteranno a rafforzare la sanità territoriale e di prossimità

Un investimento da 1 milione di euro per adeguare una struttura efficiente ma “datata” a servizio delle popolazioni residenti nei comuni del Medio Sangro.

“Noto che i consiglieri regionali Paolucci e Scoccia continuano a raccontare una versione dei fatti, riguardo la vicenda dei fantomatici 30 milioni che la precedente giunta di centrosinistra avrebbe assegnato nel 2018 all’ospedale di Sulmona, che non corrisponde alla realtà e che, anzi, continua a ingenerare confusione e disorientamento nei cittadini”.

"Una richiesta chiara e forte al Governo regionale: il ripristino dei 30 milioni di euro di fondi per l’ospedale di Sulmona. Istanza che arriva dalla consigliera regionale del Gruppo Misto Marianna Scoccia e dal capogruppo Pd Silvio Paolucci, contenuta nella risoluzione a firma Scoccia e avallata anche dai consiglieri dei gruppi Pd, Legnini Presidente e Abruzzo in Comune".

Stamane la conferenza stampa a Lanciano, comune capofila dell'ambito distrettuale sociale, per presentare nel dettaglio gli interventi che prevedono fondi per 750mila euro e per spiegare come accedere ai benefici.

Una riapertura che ha un forte valore simbolico dopo la pandemia

Intanto da domani al via la quarta dose per i fragili