Notizie per informare i cittadini sulle ultime notizie di Sanità
“Apprendiamo con profondo dolore gli sviluppi dell’inchiesta della magistratura su alcuni episodi che sarebbero avvenuti nell’unità di cardiochirurgia del policlinico di Chieti. Abbiamo massima fiducia nel lavoro degli inquirenti e ci auguriamo che venga fatta piena luce su quanto accaduto nel più breve tempo possibile.
L' assessore regionale Nicoletta Verì: siamo andati a intervenire su alcuni aspetti procedurali che stavano creando enormi difficoltà al nostro sistema sanitario.
Il direttore generale, Thomas Schael: il giusto riconoscimento al personale che si è speso con grande generosità durante la prima fase della pandemia e ancora continua a farlo.
Con una stratificazione delle classi di rischio per il personale sanitario che opera in reparti Covid e no-Covid.
Sospiri: è l’esempio tangibile della professionalità, delle capacità dell’attuale management aziendale della Asl
«Non c'è un drive in all’ospedale di Chieti, abbiamo agito in urgenza per dare la possibilità di fare i tamponi sul posto agli studenti e personale scolastico della città che ne avevano l’obbligo in quanto contatti di un positivo al Coronavirus»: interviene il responsabile del 118 di Chieti, Adamo Mancinelli, a spiegare il perché dell’affollamento nel piazzale della postazione 118 dell'ospedale di Chieti.
Il presidente della Regione e l'assessore alla Sanità in una nota chiariscono che la struttura sanitaria accetta ricoveri da tutte le Asl Abruzzesi.
Donati dall'Istituto bancario 300.000 euro per l’acquisto dell'importante strumento diagnostico dedicato ai pazienti Covid positivi o sospetti tali.
L'Associazione Asperger Abruzzo, dopo numerose segnalazioni delle famiglie socie della propria associazione sparse su tutto il territorio abruzzese, ha inviato un appello a mezzo PEC alla ASL di Vasto – Lanciano – Chieti, alla ASL di Teramo e alla ASL di Avezzano – Sulmona- L'Aquila per chiedere che vengano adottate le misure alternative per i tamponi ai soggetti autistici seguendo il modello della ASL di Pescara che evita alle persone autistiche la sedazione per effettuare il tampone COVID,
Il manager della Asl Lanciano Vasto Chieti sottolinea che ora i fornitori non consegnano le dosi promesse e nonostante la partenza anticipata si comincia a rallentare.
Marsilio: “Nessuna emergenza per le terapie intensive”
“In Abruzzo, fortunatamente, non c’è alcuna saturazione del 150 per cento delle terapie intensive. Il sistema è perfettamente in equilibrio e sotto controllo: quel numero emerge semplicemente da una diversa prospettiva con cui sono stati analizzati i dati generali”.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb