Domenica 20 Aprile 2025

Sanità

Coronavirus, a Pescara l’amministrazione comunale al lavoro per un secondo Hub vaccinale

31/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, a Pescara l’amministrazione comunale al lavoro per un secondo Hub vaccinale

Sempre più vicino il via libera al Palafiere di via Tirino

Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha avuto in giornata un contatto con l’imprenditore Franco Danelli, proprietario del Palafiere di Via Tirino che come è noto ha già ospitato il polo vaccinale comunale, sulla possibilità di poter utilizzare lo spazio al primo piano dell’immobile per destinarlo a centro per l’immunoprofilassi anti-Covid.

I locali in questione, che hanno una dimensione compresa tra i 1000 e i 1500 metri quadrati, sono infatti idonei all’accoglienza dell’utenza e logisticamente si presentano adeguati per l’allestimento delle linee di somministrazione dei vaccini. L’iniziativa è stata assunta in risposta alle richieste della Asl di Pescara. L’andamento dell’epidemia registrato infatti in questi giorni rende necessario, e l’amministrazione comunale si è resa subito parte attiva, rinforzare la capacità di risposta del sistema sanitario e, in questo senso, la sola struttura presso la stazione di Pescara Portanuova potrebbe andare incontro a forti difficoltà nel soddisfare le risposte attese nel contrasto alla pandemia. Franco Danelli ha mostrato una importante disponibilità e tutto lascia presupporre che nelle prossime ore possa essere definito un accordo. .

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni