Sabato 19 Aprile 2025

Sanità

Coronavirus, L’ospedale di Teramo si riorganizza e diventa blindato per consentire l’accesso sicuro a pazienti di tutte le patologie

07/05/2020 - Redazione AbruzzoinVideo

I tre Lotti del presidio ospedaliero sono stati dotati di strutture di Pretriage e tutti i pazienti no covid sottoposti a tamponi e screening

L’ospedale Mazzini di Teramo con l’emergenza sanitaria in atto ha acquisito la nuova veste di ospedale attrezzato per accogliere pazienti colpiti dal Covid-19. E’ stato deciso di dedicare un intero lotto, il terzo, alla cura di questa nuova patologia trasferendo altri reparti, la Psichiatria e l’Hospice, e creando 20 posti letto di malattie infettive per pazienti non critici e 18 posti letto di terapia intensiva per pazienti Covid 19. E’ stato necessario attrezzare l’ospedale di Teramo in modo da consentire il prosieguo anche della gestione di emergenze mediche e chirurgiche di routine della struttura ospedaliera, dotata di reparti di eccellenza sul territorio,per essere in grado di curare sia i pazienti positivi al Covid, o sospetti tali,che i malati non infettivi. La prevenzione per la sicurezza dei pazienti comincia già all’ingresso dell’ospedale dove sono stati creati percorsi sia per pazienti Covid che per pazienti No Covid. I pazienti no Covid vengono isolati e sottoposti a tampone per poi essere ricoverati in stanze di isolamento in attesa del responso degli esami. Il Mazzini di Teramo è diventato dunque un ospedale blindato, tutti e tre i lotti sono stati dotati di strutture di Pretriage che sottopongono a screening tutti coloro che per qualunque ragione debbano entrare in ospedale. Viene misurata la temperatura corporea, il livello di saturazione di ossigeno e viene svolta un’anamnesi accurata che mira ad individuare eventuale sintomatologia clinica riferibile al coronavirus e possibili contatti con persone affette dalla malattia. Se l’utente viene identificato come a rischio viene sottoposto ad ulteriori approfondimenti diagnostici, in caso contrario l’ingresso al Mazzini è consentito. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni