Domenica 20 Aprile 2025

Sanità

Coronavirus, trasferiti i primi pazienti al Covid Hospital di Pescara

29/05/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, trasferiti i primi pazienti  al Covid Hospital di Pescara

Parruti: "Finalmente tutti i malati che hanno bisogno della nostra assistenza hanno uno spazio adeguato"

Sono stati trasferiti ieri sera al 4° piano del Covid Hospital di Pescara,inaugurato lo scorso sabato 16 maggio in tempi record, 34 pazienti in degenza ordinaria e due degenti in terapia intensiva. “Una grande partecipazione, infermieri entusiasti che hanno fatto di tutto per rendere agevole l’ingresso dei malati Covid nel nuovo reparto. Anche da parte dei malati ho visto tanto entusiasmo, tanta partecipazione alla nostra impresa. Devo dire che sono veramente entusiasta di quello che è successo questa sera e che va molto oltre quello che mi sarei aspettato. Alle 22.15 tutto il reparto era già ordinato. Due medici nottanti e un rianimatore hanno preso in carico tutta la situazione. Le cartelle erano tutte in ordine, la terapia già avviata per tutti i pazienti e nessun inconveniente.

Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questo trasferimento, perché sono stati al di sopra di ogni mia aspettativa e ringrazio tanto anche il Presidente Marsilio che ha reso possibile questa grande esperienza per tutti noi e questa grande novità per la sanità pescarese. Finalmente tutti i malati che hanno bisogno della nostra assistenza hanno lo spazio adeguato.” Con queste parole il dott. Giustino Parruti, Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive dell’Ospedale di Pescara, ha salutato l’ingresso dei pazienti nel reparto del Covid Hospital di Pescara.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni