Sabato 19 Aprile 2025

Sanità

Coronavirus, visita dell'assessore Verì all'ospedale di Chieti, si pensa ad un piano per gestire fase 2

29/04/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, visita dell'assessore Verì all'ospedale di Chieti, si pensa ad un piano per gestire fase 2

Dai direttori Unità operative la richiesta di riportare in primo piano servizi e prestazione per patologie no Covid

L'assessore regionale alla sanità Nicoletta Verì ha fatto visita stamane all'ospedale SS Annunziata di Chieti per un incontro volto a valutare azioni utili per  predisporre una “fase 2", post Coronavirus. L'assessore è stata accolta dal direttore generale della Asl, Thomas Schael, dal direttore sanitario, Angelo Muraglia, e da una nutrita rappresentanza di medici. «Ritengo utile un momento di confronto e di condivisione - ha detto l’assessore - per dare al presidio un ruolo adeguato alla qualità e alle eccellenti professionalità che esprime. La pandemia ha allentato la morsa sulla nostra regione e, pur paventando la possibilità di una nuova ondata di contagi con la fine del lockdown, è necessario adottare soluzioni che permettano di conciliare la ripresa delle attività ordinarie con l’assistenza ai malati di Coronavirus». Dai direttori delle unità operative presenti all’incontro è arrivata forte e chiara la richiesta di ripartire al più presto con le attività chirurgiche, che l’emergenza Covid-19 ha limitato alle sole prestazioni urgenti. E’ stato Leonardo Mastropasqua, delegato del Rettore dell’Università di Chieti e direttore del Centro di eccellenza di Oftalmologia, a rappresentare a nome dei colleghi la necessità di riportare in primo piano servizi e prestazioni per patologie no Covid, a partire dal ripristino delle sedute operatorie per dare una risposta a tanti malati in lista d’attesa: «E’ bene ricordare che qui a Chieti abbiamo l’Università - ha incalzato -, le Scuole di specializzazione, c’è una popolazione di 30 mila persone tra studenti, docenti e addetti che gravitano intorno alle nostre Facoltà. Chiediamo alla Asl di tenerne conto nel fare le scelte organizzative e alla Regione di attribuirci risorse adeguate per permettere a questo presidio di crescere nel segno dell’alta qualità professionale». «Serve un progetto - ha rassicurato l’assessore Verì - e i fondi arriveranno».

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni