Domenica 20 Aprile 2025

Sanità

Giornata mondiale della prematurità, Rotary club Ortona dona uno scaldabiberon alla neonatologia di Chieti

17/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Giornata mondiale della prematurità, Rotary club Ortona dona uno scaldabiberon alla neonatologia di Chieti

Il dispositivo è stato consegnato in ospedale dai rappresentanti del Club, presieduto da Adele Primavera, alla presenza del direttore dell'unità operativa di Neonatologia e terapia intensiva neonatale, Diego Gazzolo.

Il Rotary club di Ortona ha donato uno scaldabiberon a secco al reparto di Terapia intensiva neonatale dell'ospedale di Chieti in occasione della Giornata mondiale della prematurità che si celebra oggi per ricordare che un bambino su dieci nasce prematuro, cioè prima della 37esima settimana di gestazione.

Lo scaldabiberon è stato consegnato in ospedale dai rappresentanti del Club, presieduto da Adele Primavera, alla presenza del direttore dell'unità operativa di Neonatologia e terapia intensiva neonatale, Diego Gazzolo.

 

 

Si tratta di un dispositivo medico che permette di garantire le esigenze nutrizionali e di ridurre il rischio di contaminazione nella preparazione del latte per i piccoli pazienti. I prematuri sono neonati piccoli e vulnerabili bisognosi di cure dedicate e attenzioni particolari, ricoverati sin dalla nascita nei reparti di terapia intensiva neonatale, assistiti da personale medico e infermieristico altamente specializzato, con l'ausilio di attrezzature all'avanguardia.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni