Domenica 20 Aprile 2025

Sanità

Gli Ordini dei commercialisti di Chieti e di Lanciano donano dispositivi di protezione per il personale degli ospedali

17/06/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Gli Ordini dei commercialisti di Chieti e di Lanciano donano dispositivi di protezione per il personale degli ospedali

I dpi sono stati consegnati stamane al direttore del Servizio prevenzione e protezione della Asl Lanciano Vasto Chieti.

I commercialisti di Chieti, insieme ai colleghi dell'Ordine di Lanciano, manifestano la loro gratitudine al personale medico e paramedico della Asl della nostra provincia per l'impegno e la dedizione profusi in questo particolare momento, attraverso la donazione di mascherine e visiere destinate agli operatori dei reparti di Malattie infettive e Rianimazione degli ospedali di Chieti e di Lanciano. I dispositivi di protezione sono stati consegnati questa mattina a Rocco Mangifesta, direttore del Servizio prevenzione e protezione della Asl Lanciano Vasto Chieti, dal presidente dell'Ordine dei commercialisti di Chieti, Filippo Rosa, dalla vice presidente, Marianna Marino, del segretario, Sandro Giandomenico, e dal segretario dell'Ordine di Lanciano, Marco Centurione.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni