Sabato 19 Aprile 2025

Sanità

Il Centro Medico Madonna del Ponte e l'Università D'Annunzio insieme nella lotta al Covid 19

17/08/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Il Centro Medico Madonna del Ponte e l'Università D'Annunzio insieme nella lotta al Covid 19

il Centro Medico Madonna Del Ponte, nella persona dell'Amministratore dott. Moreno Camponetti, ha siglato un'importante convenzione con il Center for Advanced Studies and Technology (Cast) dell’Università Degli Studi "Gabriele D'Annunzio"

“Il Cast, quale laboratorio specialistico, anche per l'esecuzione del test molecolare, è da mesi in prima linea nelle procedure di diagnostica di eventuale infezione da Sars-Cov-2 – ha spiegato il dott. Camponetti - Il Centro Medico Madonna del Ponte promuoverà l'esecuzione dei test diagnostici in favore di tutti coloro che sono interessati, enti, scuole, aziende e privati cittadini. Potranno essere eseguiti sia il tampone orofaringeo per il test Sars-Cov-2 sia il test sierologico con la determinazione "semiquantitativa" di anticorpi lgG e IGM con metodica automatica in chemiluminescenza (CLIA). Gli esami saranno effettuati presso il Laboratorio specialistico del Cast, per l'esecuzione dei test molecolari per la diagnosi di positività a infezione a Sars-Cov-2, autorizzato dalla regione Abruzzo e inserito dal Ministero della Salute nella lista dei Laboratori e Centri di riferimento nazionali. Per i prelievi sarà assicurata la presenza di un Camper, appositamente attrezzato e con personale esperto dedicato, che sarà posizionato nel giardino antistante la Villa "Ex-Colalè. Tutto si svolgerà nella massima sicurezza". E' bene ribadire che tutto si svolgerà all'esterno del Centro Medico, gli utenti potranno contare su due ingressi, sempre fuori, nell'ampio spazio davanti alla villa “ex Colalè”, nessuno entrerà, quindi, nella struttura.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni