Domenica 20 Aprile 2025

Sanità

Il Consultorio di Ortona lancia il progetto "Sbulloniamoci", Asl e scuola contro il bullismo

08/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Il Consultorio di Ortona lancia il progetto "Sbulloniamoci", Asl e scuola contro il bullismo

Coinvolgerà le Scuole Secondarie di Primo Grado del Comune di Ortona.

Uniscono le forze la sanità pubblica e la scuola per prevenire e contrastare bullismo e cyberbullismo. Nasce così un progetto intitolato “Sbulloniamoci”, che prende il via in questi giorni coinvolgendo le Scuole Secondarie di Primo Grado del Comune di Ortona.

Un’équipe del Consultorio Familiare costituita da psicologi e assistenti sociali svolgerà, in collaborazione con il personale scolastico, un incontro presso ogni classe I degli Istituti Comprensivi Statali “Matilde Serao” e “Francesco Paolo Tosti”, diretti rispettivamente da Marco De Marinis e Luca Menna, per un totale di 9 appuntamenti, ognuno della durata di due ore, nel rispetto delle normative che regolano il contenimento della diffusione del virus Covid-19.

“Il progetto vedrà la partecipazione di circa 186 studenti . spiega Drusiana Ricciuti, responsabile dell'Assistenza Consultoriale della Asl Lanciano Vasto Chieti  - e costituisce il punto di partenza per una collaborazione tra Consultorio Familiare e Scuola per lo sviluppo di interventi mirati alla prevenzione del disagio adolescenziale e dei comportamenti a rischio, perseguendo la promozione del benessere individuale e collettivo. L’emergenza Covid-19 ha portato gli adolescenti a frequentare la rete ancor più che in passato, per cui diventa importante dotarli di strumenti che permettano loro di proteggersi dalle insidie del web. Al tempo stesso occorre offrire loro punti di riferimento saldi che li guidino nella fase di emancipazione dalla famiglia e di crescita, nel momento in cui esprimono un prorompente bisogno di autonomia che si accompagna spesso ad ansie, paure ed insicurezze”.

L’équipe del Consultorio lavorerà insieme ai docenti delle scuole che hanno aderito al progetto perseguendo diversi obiettivi: sviluppare la coscienza di sé, favorire legami di gruppo positivi e il riconoscimento e accettazione della diversità, aiutare i ragazzi a riconoscere le forme di bullismo e ad “attrezzarsi” per affrontarle. A conclusione di ciascun incontro, studenti e genitori potranno richiedere un momento di ascolto privato con gli operatori del Consultorio di Ortona chiamando il numero 085/9173252, oppure inviando una mail all'indirizzo consultorio.ortona@asl2abruzzo.it

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni