Sabato 19 Aprile 2025

Sanità

Il Rotary Club Lanciano dona un ecografo al reparto di rianimazione del Renzetti

30/06/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Il Rotary Club Lanciano dona un ecografo al reparto di rianimazione del Renzetti

Continua l'impegno del Club frentano guidato da Alberto D'Alessandro a sostegno dell'ospedale frentano.

Ancora un importante iniziativa del Rotary Club di Lanciano, a sostegno dell'ospedale Frentano. E' stato infatti donato un ecografo alla Rianimazione del Renzetti. Un nuovo tassello di un'azione intrapresa dal Club per l'emergenza Coronavirus, interamente finanziata con l'esclusivo contributo dei soci, che fa seguito alla precedente donazione di un monitor multiparametrico. Complessivamente lo storico Club Rotary ha messo in campo un investimento di oltre 30 mila euro per supportare il "Renzetti" nel far fronte alla mole di lavoro generata dalla pandemia. "La Rianimazione non era dotata di ecografo - sottolinea il presidente del Rotary Club Alberto D'Alessandro - e ci siamo impegnati per rispondere all'esigenza di migliorare la capacità diagnostica e terapeutica dei pazienti ricoverati, tutti in condizioni critiche. Abbiamo ricevuto un'accoglienza calorosa da parte del personale, che ha espresso profonda riconoscenza per l'aiuto offerto dal nostro Club in questi mesi". L'attrezzatura è stata consegnata al Direttore dell'Unità operativa Daniela Albanese, alla presenza di una rappresentanza del personale. Per il Rotary, accanto al Presidente c'era Antonio Falconio, socio del Club, tornato con piacere nel reparto che aveva diretto per venti anni.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni