Sabato 19 Aprile 2025

Sanità

La Misericordia di Pescara ha donato una carrozzina alla Uoc di Cardiologia dell’ospedale di Teramo.

25/05/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
La Misericordia di Pescara ha donato una carrozzina alla Uoc di Cardiologia dell’ospedale di Teramo.

La breve e informale cerimonia si è svolta stamattina: il direttore generale Maurizio Di Giosia ha ricevuto il dono dalle mani del governatore della Misericordia di Pescara, Cristina D’Angelo.

“Gesti come questo sono molto importanti per tutti noi. Ci testimoniano l’attenzione, la vicinanza della società civile e del mondo del volontariato. Un’attenzione che è importante non solo perché ci aiuta fattivamente nelle necessità quotidiane, ma  è anche da stimolo alla nostra azione per fare di più e meglio. Tutto questo, alla fine, si traduce in un impegno corale, in un circolo virtuoso a beneficio del paziente e della qualità dell’assistenza sanitaria nelle nostre strutture. Per questo non posso che ringraziare la Misericordia”, ha affermato il direttore Di Giosia.

“Questa donazione fa parte del progetto “Nonno tappi” ideato anni fa da Guido Di Carlo e supportato da Alfonso Di Francesco” ha aggiunto il governatore D’Angelo, “grazie alla raccolta di tappi, che poi vengono riciclati, abbiamo ottenuto fondi che ci hanno permesso di fare diverse donazioni alla Asl di Pescara. Oggi il contributo lo diamo all’ospedale di Teramo, grazie a una Oss nostra iscritta che lavora qui, Tania Ciavattelli. Non sarà l’unica donazione alla Asl di Teramo, prevediamo di farne altre: è il nostro modo per aiutare le aziende sanitarie”. Alla donazione erano presenti, oltre ai rappresentanti della Misericordia di Pescara, anche la direzione sanitaria di presidio, il direttore del Dipartimento cardio-toraco-vascolare Gabriele Pagliariccio, il direttore f.f. della Uoc di Cardiologia Donatello Fabiani  e l’Ico del dipartimento Valerio Di Gianberardino.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Asl Teramo

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni