Domenica 20 Aprile 2025

Sanità

Lanciano, proseguono vaccini e tamponi nella Farmacia del Verde.

14/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

Aumentano anche le richieste di prime dosi. “Registriamo un numero in crescita ma sono ancora troppe le persone non vaccinate. Fondamentale resta pure l'uso della mascherina”, ha detto il dottor Moreno Camponetti

I numeri delle ultime settimane disegnano una situazione che crea più di una preoccupazione, i contagi da Covid sono in aumento e aumentano anche le file negli Hub vaccinali ma soprattutto nelle farmacie, in quelle autorizzate a fare tamponi e vaccini. “Abbiamo registrato una crescita considerevole di richiesta di vaccino, anche le prime dosi e questo è sicuramente un buon segno, molti per le seconde e cominciano anche le terze – commenta Moreno Camponetti, titolare della Farmacia del Verde e amministratore unico della Clinica Madonna del Ponte di Lanciano, lo abbiamo incontrato proprio nei pressi dello spazio allestito per tamponi e vaccini – mentre aumenta la richiesta di tamponi. Purtroppo sono ancora tanti, troppi i non vaccinati e questo continua a essere un problema serio. Dal 16 dicembre anche i bambini dai 5 agli 11 anni potranno essere vaccinati. Va ricordato che i più piccoli rappresentano un forte veicolo di diffusione, basta vedere la situazione nelle scuole. I più piccoli sono quasi sempre asintomatici ed è facile quindi trasmettere il virus alle loro famiglie con le prevedibili conseguenze. Comprendo le perplessità manifestate da più di un genitore, ma la comunità scientifica ci rassicura e ci dice che si può somministrare il vaccino, non sappiamo per ora se anche le farmacie potranno svolgere questo compito”. Camponetti è convinto della necessità di proseguire con le vaccinazioni, raccomanda le terze dosi e soprattutto auspica un ripensamento da parte di chi è ancora restio, anche alla luce della variante Omicron, di cui non si sa ancora molto, ma di certo la protezione vaccinale è importante. “Io consiglio anche il vaccino antinfluenzale e tengo a ricordare che tutti noi abbiamo un dispositivo di protezione economico ed efficace che è la mascherina, dovremmo portarla sempre anche all'esterno, al di là delle prescrizioni più o meno obbligatorie. Lo scorso anno, quando i timori erano maggiori e l'uso della mascherina era quotidiano e in tutti i posti, sono stati rari anche i casi di influenza. Questo significa che funziona, continuiamo perciò ad usarla con regolarità e buon senso perché è il primo fondamentale atto per contenere e limitare i contagi. Non dimentichiamo che il covid si trasmette per via aerea”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni