Domenica 20 Aprile 2025

Sanità

Oncologia, Convegno a Villa Medici organizzato dal dottore Nicola D'Ostilio "Il trattamento delle neoplasie gastrointestinali, le terapie di supporto e le cure palliative in Oncologia"

30/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Oncologia, Convegno a Villa Medici organizzato dal dottore Nicola D'Ostilio "Il trattamento delle neoplasie gastrointestinali, le terapie di supporto e le cure palliative in Oncologia"

L'importante momento di confronto è organizzato per iniziativa di Nicola D'Ostilio, responsabile Oncologia degli ospedali di Lanciano e Vasto, con la collaborazione dell’associazione “La Conchiglia Onlus”.

“Il trattamento delle neoplasie gastrointestinali, le terapie di supporto e le cure palliative in Oncologia”. È questo il tema dell'ultimo convegno del 2021, organizzato per iniziativa di Nicola D'Ostilio, responsabile Oncologia degli ospedali di Lanciano e Vasto, con la collaborazione dell’associazione “La Conchiglia Onlus”, che avrà luogo il 2 dicembre prossimo, all'hotel Villa Medici di Rocca San Giovanni.

Docenti universitari e specialisti, relazioneranno sull'argomento portando come contributo anche le rispettive esperienze professionali. “Durante quest'anno - spiega Mariella Alessandrini, presidente de "la Conchiglia Onlus" - abbiamo contribuito all'organizzazione di convegni e incontri formativi, che assieme alle altre attività dell'associazione, ci consentono di avere un approccio diverso verso le patologie. Non possiamo che ringraziare energicamente il Dott. Nicola D'Ostilio, per la costante presenza, supporto e sostegno a 360 gradi".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni