Sabato 19 Aprile 2025

Sanità

Paventata chiusura del centro trasfusionale di Vasto, interviene l'Avis provinciale di Chieti

15/02/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Paventata chiusura del centro trasfusionale di Vasto, interviene l'Avis provinciale di Chieti

"La nuova organizzazione non avrà alcun impatto né sui donatori, né sui pazienti e se adeguatamente realizzata, non potrà che portare miglioramenti".

"Carissimi Donatori e carissime Donatrici, in questi giorni sono state diffuse sui media locali notizie in merito alla riorganizzazione della rete trasfusionale della ASL Lanciano – Vasto – Chieti che hanno destato molta preoccupazione tra i donatori di sangue e i pazienti." E' quanto scrive l'Avis provinciale di Chieti, che vede alla presidenza la dottoressa Silvana Di Palma, che con una nota intende fare chiarezza e rassicurare tutti precisando meglio i termini della questione. "Come sapete già, da tempo la ASL di Lanciano – Vasto – Chieti aveva in progetto di centralizzare le attività di lavorazione e qualificazione biologica del sangue in un'unica struttura denominato OFFICINA TRASFUSIONALE. Resta assolutamente immutata l’attuale organizzazione per la raccolta del sangue e per la gestione della terapia trasfusionale, erogata sia in ambulatorio in costanza di ricovero.- continua l'Avis provinciale di Chieti - Quindi la nuova organizzazione non avrà alcun impatto né sui donatori, né sui pazienti. In particolare, visto che l’officina lavorerà su due turni e anche la domenica, questo consentirà di ampliare l’orario della raccolta del sangue in tutti i Centri di Raccolta, con l’obiettivo di andare incontro alle esigenze di via e di lavoro di tutti i donatori. Nessuna preoccupazione infine - continua la nota - per il trasporto del sangue che già da tempo è attivo e collega tutti i Centri di Raccolta sparsi sul territorio provinciale con i tre laboratori di produzione. I mezzi sono stati specificamente adeguati e certificati per il trasporto del sangue dei donatori. In conclusione - dice l'Avis provinciale di Chieti - la riorganizzazione proposta riteniamo che, se adeguatamente realizzata, non potrà che portare miglioramenti per i donatori e pazienti".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Vasto

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni