Venerdì 25 Aprile 2025

Sanità

Per la prima volta una donna alla guida dell'ospedale di Chieti, è Manuela Di Virgilio

10/03/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
 Per la prima volta una donna alla guida dell'ospedale di Chieti, è Manuela Di  Virgilio

subentra a Fernando Di Vito, ora a capo del nosocomio di Vasto

Per la prima volta, una donna assume la Direzione sanitaria dell'ospedale “SS. Annunziata” di Chieti. Manuela Di Virgilio, vincitrice del concorso svoltosi nei mesi scorsi, si è ufficialmente insediata oggi, accolta dal suo predecessore Fernando Di Vito, ora alla guida dell'ospedale di Vasto.

Determinata, decisa e già operativa, la nuova Direttrice ha avviato immediatamente il lavoro con un primo confronto con il Direttore generale Mauro Palmieri, che l'ha aggiornato sui temi più urgenti: il cronoprogramma degli interventi di riqualificazione del Corpo C, la revisione della viabilità interna e il miglioramento dell'accoglienza ospedaliera. Di Virgilio porta con sé un'esperienza consolidata nel settore sanitario. Dopo aver occupato di governo clinico e integrazione socio-sanitaria presso l'Agenzia Sanitaria Regionale, ha maturato gran parte del suo percorso professionale nella Asl di Teramo, specializzandosi nell'organizzazione delle attività e nell'appropriatezza dei ricoveri, prima di dirigere l'ospedale di Giulianova. “Ho trovato nella dottoressa una forte motivazione e la voglia di mettersi in gioco in una realtà importante come questa – ha dichiarato il Direttore generale Palmieri –. Sono certo che saprà lavorare in sinergia con i professionisti e la Direzione aziendale per garantire efficienza e operatività. Auguro a lei e al suo team un lavoro proficuo e ringrazio Fernando Di Vito per l'impegno dimostrato in questi anni, oltre alla disponibilità offerta nelle ultime settimane tra Chieti e Vasto”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo: Un progetto sul quale puntiamo molto perché va ad incidere sulla quotidianità di molti cittadini abruzzesi sordi o con ipoacusia che hanno spesso problemi nella fruizione di servizi pubblici.

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri