Domenica 20 Aprile 2025

Sanità

Pescara,inaugurato il Covid Hospital,struttura realizzata in tempi record

15/07/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara,inaugurato il Covid Hospital,struttura realizzata in tempi record

Marsilio:"Consegniamo alla città e all'intera regione una struttura d'eccellenza, con quindici giorni di anticipo rispetto alla data di consegna prevista e un risparmio di due milioni e mezzo di euro".

E' stato inaugurato ieri pomeriggio a Pescara il nuovo Covid Hospital. La nuova struttura, realizzata all'interno della palazzina ex Ivap, da tempo fatiscente, si estende su 4 livelli ed ha 181 posti letto, 40 dei quali di terapia intensiva,era già in parte operativa da fine maggio per far fronte all'emergenza coronavirus. Il nuovo ospedale è stato realizzato in tempi record, completato in meno di 90 giorni, i lavori sono stati realizzati dalla Omnia Servitia Srl. Per la realizzazione della struttura, al servizio della rete sanitaria della Regione Abruzzo, sono stati messi a disposizione 11 milioni di euro da Dipartimento nazionale della Protezione Civile (7 milioni) e Banca d'Italia (3 milioni). "Consegniamo alla città e all'intera regione una struttura d'eccellenza, con quindici giorni di anticipo rispetto alla data di consegna prevista e un risparmio di due milioni e mezzo di euro". Ha detto il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, intervenuto all'inaugurazione dell'ospedale Covid. "Abbiamo preso un locale abbandonato - ha spiegato il Presidente - una delle tante incompiute e in meno di 90 giorni siamo riusciti a realizzare un centro di eccellenza del quale dobbiamo essere fieri. Se mai dovesse arrivare un nuovo picco di contagio, avremo una struttura capace di fare fronte a qualsiasi emergenza". Marsilio ha poi ricordato che la realizzazione del padiglione è avvenuta seguendo i principi della massima trasparenza amministrativa e del risparmio. "Un esempio - ha detto - di capacità manageriale. L'opera che consegniamo si inserisce nel piano complessivo della rete sanitaria regionale che rappresenta motivo di orgoglio. La nostra è passata dall'essere una regione "canaglia" per la gestione della sanità a una delle prime in Italia per capacità di progettare e attuare quanto previsto". Presente alla cerimonia, che ha visto la partecipazione dei più autorevoli esponenti del mondo politico e della amministrazione regionale, anche l'assessore alla Sanità, Nicoletta Verì. "Per noi - ha sottolineato l'assessore - si tratta di un punto di arrivo importante, che fa della Regione Abruzzo una tra le prime in Italia. A renderci ancora più soddisfatti è sapere che anche dopo l'emergenza Covid questa struttura rimarrà a disposizione della rete ospedaliera a differenza di quanto accaduto in altre città dove gli ospedali Covid sono stati smantellati". L'assessore Verì ha poi ringraziato il personale sanitario e tutti coloro che hanno lavorato per la realizzazione della struttura: "Una felice sinergia e un esempio di buona pratica a livello nazionale e internazionale". Alla cerimonia di inaugurazione, oltre al sindaco di Pescara, Carlo Masci, è intervenuto anche il direttore generale facente funzioni, Antonio Caponetti, cui subentrerà, a partire da lunedì 20, il nuovo direttore generale della Asl di Pescara, Vincenzo Ciamponi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni