Sabato 19 Aprile 2025

Sanità

Sanità: nuovi spazi per la Chirurgia di Lanciano, più comfort per i malati

27/06/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

Era una realizzazione attesa da tempo, all’ospedale di Lanciano, per almeno due ragioni: dare una collocazione più confortevole ai pazienti della Chirurgia e Urologia e liberare i vecchi spazi così da poterne prevedere la ristrutturazione. Una nuova ubicazione, quindi, per l’unità operativa diretta da Lorenzo Mazzola, che fra qualche giorno si trasferirà nell’ex Geriatria, appena ultimata dopo una complessa opera di riqualificazione.
I nuovi ambienti sono stati aperti e presentati al pubblico questa mattina nel corso di un evento a cui hanno preso parte il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Pasquale Flacco, il sindaco di Lanciano, Mario Pupillo, l’assessore regionale alla Programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, rappresentanti delle istituzioni, del volontariato e personale dell’ospedale. 
La Chirurgia compie dunque un salto di qualità importante sotto il profilo del comfort alberghiero e della disponibilità di spazi, perché il reparto si estende su una superficie di 900 metri quadrati, ed è dotato di 23 posti letto, sette ambulatori, infermeria, cucinetta, spogliatoi e studi.
Lungo e impegnativo il restyling degli ambienti, che ha previsto la sostituzione di pavimenti e infissi, l’adeguamento di tutti gli impianti, compreso l’antincendio, controsoffitti, segnaletica e varie migliorie strutturali. I lavori, durati 18 mesi, hanno richiesto un investimento di 320 mila euro, a cui l’Azienda ha fatto fronte con fondi recuperati dal proprio bilancio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni