Sabato 19 Aprile 2025

Sanità

Stenosi aortica, Cardiologia del Mazzini di Teramo fra i primi 50 centri in Europa

15/03/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Stenosi aortica, Cardiologia del Mazzini di Teramo fra i primi 50 centri in Europa

La divisione di Cardiologia, che comprende Utic ed Emodinamica, ha ospitato, nei giorni scorsi un set fotografico. Il reparto dell’ospedale di Teramo è infatti fra i primi 50 centri in Europa per la gestione rapida e precoce dell’intervento e della dimissione del paziente con stenosi aortica.

Le immagini riguardano i momenti operativi del personale medico ed infermieristico dell’ Heart Team della Uoc di Cardiologia-Utic ed Emodinamica impegnati nelle attività ospedaliere quotidiane, in reparto e in sala di emodinamica. Saranno utilizzate sulla piattaforma digitale “Tavi Journal”, a cui centri che svolgono questo tipo di intervento in tutto il mondo possono collegarsi per attingere informazioni sul metodo di lavoro e su cui possono confrontarsi con un centro di eccellenza come quello del Mazzini. Le immagini, girate da un’agenzia di fotografi specializzati, verranno utilizzate per la creazione di materiale scientifico educativo e divulgativo sul percorso “Tavi” (impianto valvolare aortico transcatetere) esistente all’ospedale di Teramo, ovvero un percorso ottimizzato e minimalista, che consente la dimissione precoce e in sicurezza dei pazienti. In sostanza il paziente non deve essere più sottoposto a un intervento chirurgico di cardiochirurgia tradizionale, ma attraverso un catetere da un’arteria periferica, viene impiantata una valvola senza anestesia e tagli chirurgici. Il tutto in soli tre-quattro giorni di degenza. L’ospedale di Teramo ha infatti recentemente concluso con successo un programma peer-to-peer di ottimizzazione delle fasi pre-peri e post procedurali del percorso Tavi, ed è tra i primi cinquanta centri in Europa ad aver ottenuto la certificazione del programma di ottimizzazione delle procedure transcatetere. ”Il raggiungimento di questo livello di ottimizzazione del percorso terapeutico è fondamentale per i pazienti anziani, la maggioranza di coloro che hanno questo tipo di patologia, perché vengono restituiti perfettamente guariti all’affetto dei propri cari, evitando le complicanze legate alle lunghe degenze”, dichiara il direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Asl Teramo

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni