Domenica 20 Aprile 2025

Sanità

Teramo, grazie agli organi donati come ultimo atto d'amore da una 33enne, eseguito l'ottavo espianto al Mazzini

02/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Teramo, grazie agli organi donati come ultimo atto d'amore da una 33enne, eseguito l'ottavo espianto al Mazzini

Il manager Di Giosia: “L’atto di generosità della giovane donatrice consentirà il moltiplicarsi della vita per cinque persone gravemente malate.

Estremo atto d’amore della ragazza di 33 anni giunta in ospedale in condizioni disperate l’altro ieri sera per un gravissimo trauma cranico. In seguito all’ulteriore aggravarsi delle sue condizioni cliniche l’equipe della Rianimazione del Mazzini ha avviato il periodo di osservazione della durata di 6 ore per l’accertamento di morte. E’ stata nominata una commissione medica composta da un rianimatore (Alessandra Di Teodoro), un neurologo (Maurizio Assetta) e un medico legale (Maria Laura Brancone). “I genitori, rispettando la volontà alla donazione degli organi della ragazza, espressa in passato, hanno dato l’assenso al prelievo, seppur in un momento di grande dolore, onorando il desiderio della giovane”, spiega Santa De Remigis, coordinatore aziendale per donazioni e trapianti. Al Mazzini questa mattina all’alba sono arrivate le equipe del Policlinico di Milano per i polmoni, di un ospedale di Roma per il fegato, dell’ospedale di Padova per un rene e il pancreas e dell’Aquila per l’altro rene. “L’atto di generosità della giovane donatrice consentirà il moltiplicarsi della vita per cinque persone gravemente malate. E’ questo l’ottavo espianto avvenuto alla Asl di Teramo quest’anno”, conclude il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Asl Teramo

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni