Mercoledì 16 Aprile 2025

Sanità

Tre donne della Asl di Chieti protagoniste del Premio Medicina Abruzzo

25/04/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Tre donne della Asl di Chieti  protagoniste del Premio Medicina Abruzzo

Da sinistra: Simona Grossi, Maria Marino e Maria Amato

Sono a capo di unità operative di assoluta importanza nell’offerta di salute in provincia di Chieti, sono tre donne e la loro qualità professionale ha ottenuto un giusto riconoscimento nell’ambito del Premio “Medicina Abruzzo”.

Maria Amato, direttore della Radiologia dell’ospedale di Vasto, Simona Grossi, direttore della Chirurgia Senologica dell’ospedale di Ortona e Maria Marino, direttore della Endoscopia Digestiva di Lanciano, Atessa e Ortona sono state premiate nell’ambito della XV edizione della manifestazione, che si è svolta a Pescara per iniziativa dell’Associazione culturale “Ulisse 2000” e l’agenzia “Promozione Spettacoli” con il patrocinio della Provincia di Pescara nella cui sede si è tenuta la premiazione. Quest’anno un’attenzione particolare è stata dedicata agli ospedali periferici, che svolgono un ruolo di grande rilevanza nell’assistenza ai cittadini che risiedono nelle aree interne o comunque decentrate, e rappresentano una fetta importante di popolazione residente. 

“Le mie felicitazioni alle dottoresse per il premio - è il commento del Direttore generale della Asl Thomas Schael - che amplifica la loro già consolidata notorietà, basata su qualità professionale e dedizione al lavoro. E ringrazio i promotori dell’iniziativa per aver pensato agli ospedali che sono sul territorio, che rappresentano una risorsa preziosa nel nostro sistema salute”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni