Sabato 19 Aprile 2025

Notizie di Sanità in Abruzzo

Notizie per informare i cittadini sulle ultime notizie di Sanità

Sanità

Oggi lo storico Ospedale civile “Renzetti” è diventato un Pronto soccorso attrezzato che smista i pazienti verso le altre strutture della Asl, "in primis" verso l’ospedale di Chieti.

Pino De Angelis, segretario regionale Uil Fpl interviene al termine del tavolo permanente sulla Sanità, convocato dall’assessore regionale Nicoletta Verì e dal direttore generale Claudio D’Amario, al quale hanno partecipato tutte le forze sindacali.

Uno strumento diagnostico all'avanguardia che era atteso da anni e che consentirà l'esecuzione di esami importanti a carico di distretti corporei che finora non è stato possibile effettuare all'ospedale di Lanciano, come quello cardiovascolare, neurologico, noduli polmonari e tumori renali.

Una linea vaccinale sarà a loro riservata nel Pala Colle dell’Ara a Chieti, nel Pala Masciangelo a Lanciano e nell'ex palestra dei Salesiani a Vasto.

Solo per le 191 prestazioni soggette monitoraggio liste attesa

Per quanto riguarda le vaccinazioni, nel corso della riunione in Prefettura, è stata ufficializzata la candidatura di Lanciano, dove domenica 30 Gennaio sarà organizzato, con la collaborazione del Rotary Club, l'Open day per gli over 50.

Con una lettera aperta a Governo, Parlamento, istituzioni e Regioni la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) parla chiaro: coagulerà una risposta unitaria, indipendente da appartenenze sindacali e partitiche, da ruoli e posizioni ed è pronta a far sì che “gli oltre 450mila infermieri chiedano conto di tutto ciò che non è stato fatto. Con l’etica che da sempre ci contraddistingue, ma con l’esasperazione che ormai ci investe”.

Quando l’infezione è in fase avanzata e si rende necessario il ricovero, non si può neanche far ricorso alle cure con anticorpi monoclonali o con l’antivirale da poco a disposizione degli specialisti, perché entrambe vanno utilizzati ai primi sintomi e in ambito domiciliare

L'assessore regionale: "Con questo finanziamento l'istituto "G. Caporale" di Teramo allarga la qualità della ricerca scientifica aumentando in questo modo anche il prestigio a livello nazionale".

La Regione Abruzzo potenzia ulteriormente l’organizzazione della campagna vaccinale, con un’attenzione particolare ai più piccoli e agli over 50 non ancora in regola con l’obbligo vaccinale che scatterà nei prossimi giorni.

Sono soddisfatto dei risultati raggiunti”, commenta il direttore generale della Asl, Di GIosia, presente all’Open night sin dai primi momenti, insieme al direttore sanitario Maurizio Brucchi, “ieri abbiamo superato del 110% il target stabilito dal commissario Figliuolo."

Nella Conferenza delle Regioni a cui ha preso parte il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è stata approvata l’attuazione degli interventi relativi alla Missione 6 Salute (M6) del Piano nazionale di ripresa e resilienza che determinerà, dopo il vaglio della Conferenza Stato Regioni, una importante ricaduta finanziaria in Abruzzo.