Sabato 19 Aprile 2025

Sport

La FIPSAS dà indicazioni sull’esercizio della pesca sportiva nelle aree arancioni e rosse.

13/04/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
La FIPSAS dà indicazioni sull’esercizio della pesca sportiva nelle aree arancioni e rosse.

La Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato invita tutti ad informarsi sulla presenza di ordinanze regionali o locali più restrittive, in vigore nel proprio territorio.

“L’esercizio della pesca sportiva (in quanto attività sportiva e al pari delle altre attività sportive)
– si legge in una comunicazione ufficiale della Federazione - è consentito (salvo diverse ordinanze regionali o locali più restrittive) in forma individuale nelle zone arancioni o rosse dalle ore 5 alle ore 22 con divieto di spostamento tra regioni e con queste modalità”:

“Nelle zone arancioni nel proprio comune – continua la nota - senza necessità di munirsi di autocertificazione, mentre fuori dal proprio comune con autocertificazione (naturalmente, valgono anche in questo caso le regole prudenziali che suggeriscono non solo di limitare all’indispensabile gli spostamenti, ma anche di effettuarli, di massima, raggiungendo il luogo più vicino al proprio comune di residenza qualora l’attività di pesca non sia esercitabile nel proprio comune di residenza”.

Sempre la FIPSAS per consentire un approfondimento maggiore sulla pesca nelle zone arancioni consiglia di leggere questo post:

https://www.facebook.com/Fipsas1942/posts/3578664568927792

“Per la Pesca nelle zone rosse nel proprio comune con autocertificazione;
Ricordiamo, inoltre, - dichiara ancora la Federazione - che in data 06 aprile, Fipsas e Fiops hanno inviato una nota comune agli assessori regionali alla pesca di tutte le regioni italiane nella quale si chiede l'emanazione di un'ordinanza regionale che consente la pesca sportiva fuori dal confine del Comune di residenza in zona arancione”.

https://www.facebook.com/Fipsas1942/posts/3660808947380020

“La situazione pandemica continua ad essere molto delicata.
Dobbiamo comportarci tutti con responsabilità, continuando ad adottare tutte le misure di prevenzione necessarie, dall'uso delle mascherine, alla distanza di sicurezza fino all'igienizzazione delle mani.
Invitiamo – conclude il documento ufficiale – tutti ad informarsi sulla presenza di ordinanze regionali o locali più restrittive, in vigore nel proprio territorio”.

Sito web ufficiale: www.fipsas.it
Fonte news : Fipsas Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee Nuoto Pinnato | Facebook

Daniele Lanetta

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sul neutro di Cupello frentani sconfitti dal San Salvo e discorso salvezza-diretta che si complica

Battuta in rimonta la Torrese. Negli ultimi 10 minuti il Lanciano cambia il volto della gara

Lanciano più che vivo e vegeto nella corsa per la salvezza nel campionato di Eccellenza.

L'allenatore Francesco Mammella: "Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta, visto che il Latina è una squadra attrezzata, sia numericamente che qualitativamente, per puntare al salto di categoria.