Marted 08 Aprile 2025

Turismo e Natura

"IL FOTOGRAFO DELLE FARFALLE" PRIMO CLASSIFICATO ALLA 13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE "G.PAONE"

23/11/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

23 novembre 2012. "Il fotografo delle Farfalle" di Gioia Salvatore.Servizio che si è classificato al I posto della categoria Video della 13esima edizione del Premio Nazionale "G.Paone" dedicato al Turismo Natura. Il servizio è stato realizzato nell'Oasi Naturalistica di Serranella. Il fotografo è Antonio Carosella, riprese di Claudio D'Alonzo, sonorizzazione e montaggio Nico Lanetta.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Daniele D'Amario: tutti coloro che si sono fermati allo stand per avere informazioni già conoscevano il nostro territorio e chiedevano espressamente di cammini a loro già noti perché già percorsi.

Venerdì 7 marzo 2025, è stato ufficialmente presentato a Lanciano il progetto "Binaria", che trasforma il tracciato storico dell'ex Ferrovia Adriatico Sangritana in una moderna pista ciclabile, senza smantellare la linea ferroviaria. Questo ambizioso progetto collega i comuni di Castel Frentano, Lanciano, Treglio, Rocca San Giovanni e San Vito Marina, e rappresenta una grande opportunità per la mobilità sostenibile e il turismo nella regione.

Il Consiglio di Stato, chiamato a pronunciarsi in via cautelare, con due distinte ordinanze, la n. 164 del 15.01.2025 e la n. 684 del 21.02.2015, ha confermato l’efficacia della sentenza con cui Il TAR Lazio-Roma aveva definito la questione relativa ai confini del versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, stabilendo che gli stessi sono quelli storicamente ampliati con il D.P.R. del 22 novembre 1976, in forza della riperimetrazione operata dalla corografia allegata allo stesso.