Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

Scurcola e Tagliacozzo, Arrestati dai Carabinieri due uomini per spaccio di cocaina: stesso veicolo utilizzato per i loro spostamenti

27/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Scurcola e Tagliacozzo, Arrestati dai Carabinieri due uomini per spaccio di cocaina: stesso veicolo utilizzato per i loro spostamenti

 

Nel corso dell'ultimo fine settimana, i Carabinieri delle stazioni di Scurcola e Tagliacozzo hanno arrestato due uomini, separatamente, a distanza di 24 ore, ma con l'uso dello stesso veicolo per i loro spostamenti.

Sabato sera, a Scurcola Marsicana, durante un controllo, i Carabinieri hanno fermato una utilitaria a noleggio con a bordo un 51enne e un 25enne, entrambi di Avezzano. La perquisizione personale ha portato al ritrovamento di quasi due grammi e mezzo di cocaina suddivisa in tre dosi, oltre a 1200 euro in contanti, in possesso del 51enne, il quale è stato arrestato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e posto agli arresti domiciliari.

Il giorno seguente, lo stesso veicolo è stato intercettato nella periferia di una frazione di Tagliacozzo, con a bordo solo il 25enne. Anche questa volta, la perquisizione ha rivelato 18 dosi di cocaina per un totale di quasi 14 grammi. Il giovane è stato arrestato in flagranza di reato e posto anch'egli agli arresti domiciliari.

Le autorità stanno indagando per stabilire eventuali connessioni tra i due episodi, che presentano molte similitudini. La convalida degli arresti è prevista davanti al giudice per le indagini preliminari del tribunale di Avezzano

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.