Sabato 19 Aprile 2025

Cronaca

Arrestato in flagranza dalla Polizia di Stato di Pescara mentre ruba auto in sosta in via Corradino D’Ascanio

31/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Arrestato in flagranza dalla Polizia di Stato di Pescara mentre ruba auto in sosta in via Corradino D’Ascanio

Dagli accertamenti è emerso che i due avevano forzato lo sportello lato passeggero con un’asta di ferro e avevano rapidamente duplicato la chiave di accensione del veicolo.

Nella notte tra il 30 e il 31 gennaio, la Polizia è intervenuta in via Corradino D’Ascanio a seguito di una segnalazione al 112 riguardante due uomini intenti a forzare un’auto in sosta. All’arrivo della Squadra Volante, i due malviventi si sono dati alla fuga, ma gli agenti sono riusciti a bloccare uno di loro, un 28enne pluripregiudicato di Cerignola (FG), che ha opposto resistenza spintonando i poliziotti nel tentativo di divincolarsi.

Il secondo uomo è riuscito a fuggire, ma nella concitazione ha perso uno smartphone, ora al vaglio delle forze dell’ordine per risalire alla sua identità. Dagli accertamenti è emerso che i due avevano forzato lo sportello lato passeggero con un’asta di ferro e avevano rapidamente duplicato la chiave di accensione del veicolo. Gli agenti hanno rinvenuto, oltre all’asta metallica, anche un dispositivo per la duplicazione delle chiavi, un cacciavite e due chiavi di accensione elettronica.

Il 28enne è stato arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. Attualmente si trova nelle camere di sicurezza della Questura in attesa di giudizio direttissimo. Le forze dell’ordine sottolineano il ruolo fondamentale del cittadino che ha segnalato il fatto, permettendo un intervento tempestivo della Polizia.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.