Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

Arrestato per spaccio di droga: sequestrati 506 Grammi di cocaina e un fucile da caccia

17/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Arrestato per spaccio di droga: sequestrati 506 Grammi di cocaina e un fucile da caccia

L'Aquila, operazione antidroga: cittadino macedone arrestato in flagranza di reato

Nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, la Sezione Antidroga della Squadra Mobile di L'Aquila ha arrestato in flagranza di reato un cittadino macedone del 1995, domiciliato a L'Aquila, per detenzione ai fini di spaccio di cocaina.

Durante una perquisizione domiciliare, gli agenti hanno trovato 506 grammi di cocaina suddivisi in sei involucri distinti, nascosti in un marsupio all'interno di un cassetto del soggiorno. Nella stessa abitazione sono stati recuperati un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della droga in dosi, pronti per essere immessi sul mercato cittadino.

Inoltre, l'uomo è stato trovato in possesso di un fucile da caccia, una doppietta, per il quale non possedeva i necessari titoli di detenzione. L'arma è stata sequestrata per ulteriori accertamenti sulla sua provenienza.

Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l'uomo è stato trasferito alla locale Casa Circondariale.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.