Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, Associazione Industriali Mugnai d'Italia: garantita la fornitura di farine e semole

19/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, Associazione Industriali Mugnai d'Italia: garantita la fornitura di farine e semole

ITALMOPA, Associazione Industriali Mugnai d'Italia che rappresenta in via esclusiva il settore molitorio nazionale a frumento tenero e a frumento duro, intende esprimere con orgoglio il proprio apprezzamento per la dedizione e il grande senso di responsabilità che i titolari e i dipendenti delle aziende molitorie italiane stanno dimostrando in questo difficile momento.

Il loro impegno sta consentendo di garantire la fornitura di farine e semole, ingredienti primari di prodotti alla base della nostra alimentazione, quali pane e pasta. 'Anche in questo momento di emergenza' - precisa Cosimo De Sortis, Presidente Italmopa - 'è opportuno ricordare che ogni giorno, in Italia, 40 mila tonnellate di grano tenero e duro, sia italiane sia estere, vengono trasformate in farine e semole dalle nostre industrie molitorie per essere destinate, tra l’altro, all’Industria pastaria, all’Industria dolciaria, alla panificazione artigianale e industriale o agli scaffali dei supermercati” . 'Mi sembra doveroso - conclude De Sortis - rivolgere un sentito ringraziamento a tutti gli operatori del settore molitorio che continuano a portare avanti il proprio lavoro, tra mille difficoltà, in questo delicato momento'.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.